SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La temeraria di Marina Valensise

Marsilio, 2019 - Un’autobiografia attenta e meticolosa di Luciana Frassati Gawronska, leggendaria figura di donna anticonformista del Novecento.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 04-10-2019

5

La temeraria

La temeraria

  • Autore: Marina Valensise
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La temeraria (Marsilio, 2019) di Marina Valensise è un’autobiografia attenta e meticolosa di Luciana Frassati Gawronska, leggendaria figura di donna anticonformista del Novecento.
La vita di Luciana Frassati sposata Gawronski attraversa mezzo secolo di storia italiana: giovinetta durante la prima guerra mondiale, donna matura durante la seconda, testimone critica del fascismo, antinazista e cattolica, protagonista della vita culturale e del costume nazionale, femminista ante-litteram.

Marina Valensise, con grande capacità narrativa, raccontandoci la vita di Luciana Frassati Gawronska, dalla nascita avvenuta nel 1902 alla morte nel 2007, intreccia in maniera interessante la storia dell’Italia, ma anche dell’Europa, in particolar modo della Polonia e della famiglia Frassati prima e della famiglia Gawronski dopo. Entrambe le famiglie infatti hanno segnato le vicende.
Figlia di Alfredo fondatore della “Stampa” e ambasciatore del Regno d’Italia a Berlino, dove lei ha trascorso dei lunghi periodi, sorella del beato Pier Giorgio e moglie di un diplomatico polacco di stanza all’Aj, Jean Gawronski, figlio della principessa Lubomirksa, con cui ebbe sette figli tra cui il noto giornalista Jas Gawronski. Donna affascinante e curiosa, Luciana ha viaggiato molto soprattutto per mettere in salvo opere d’arte e la vita di amici e parenti costretti a fuggire a causa della duplice dittatura bolscevica e nazista, ha incontrato e ne è diventata amica e confidente di alcuni dei più importanti artisti del Novecento, tra cui Alma Mahler e Arturo Toscanini. Ha contrastato con coraggio e determinazione affrontando prima Mussolini e dopo scampando per un pelo all’arresto della Gestapo, il periodo nazi-fascista. Ha vissuto ben 105 anni in maniera intensa, libera, fedele alla patria, ma al contempo cosmopolita, rischiando sempre in prima persona per salvare uomini e cose, obbedendo sempre a se stessa e ai suoi principi, vivendo sino in fondo un matrimonio non del tutto felice, scrivendo poesie e pagine di diario che lasciano il segno.

Marine Valensise fa un ritratto d’autore biograficamente ricco di fatti attentamente datati e storicizzati, ma La temeraria – mai titolo è stato più appropriato – restituisce alla storia la vita:

di una donna capace di scelte ardite, di grande indipendenza di pensiero, un’eroina della cultura che ha speso la sua intera esistenza a servizio degli ideali più nobili.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La temeraria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
Sempre soli con qualcuno
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
Senza colpa
Delitto d'inverno
La donna dalla gonna viola

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002