SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

All’orizzonte di Benjamin Myers

Bollati Boringhieri, 2021 - Subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e immerso nei paesaggi inglesi, "All’orizzonte" di Benjamin Myers racconta una storia delicata di amicizia destinata a cambiare il corso della vita dei due protagonisti.

Valentina Lo Iacono
Valentina Lo Iacono Pubblicato il 27-05-2021
All'orizzonte

All’orizzonte

  • Autore: Benjamin Myers
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bollati Boringhieri
  • Anno di pubblicazione: 2021

“Non avere programmi è un ottimo programma” disse dopo un po’. “Non sai mai cosa ti aspetta dietro l’angolo. Uno sprazzo di sole la mattina può annunciare nuvole temporalesche del pomeriggio. La vita è lunga quando sei giovane, e breve quando sei vecchio, ma inconsistente in qualunque momento.”

Un canto alla vita e alla libertà, insegnamenti preziosi che una donna trasmette a un giovane all’inizio del suo cammino, esperienze nate a contatto con la natura, il solco profondo che la Seconda Guerra Mondiale ha lasciato in ogni esistenza: tutto questo si fa strada tra le pagine di All’orizzonte di Benjamin Myers, romanzo tradotto da Simona Garavelli per Bollati Boringhieri.

Nell’estate del 1946, quando il secondo conflitto mondiale era ancora fresco e vivido nelle menti delle persone, il sedicenne Robert parte per un viaggio alla scoperta dell’Inghilterra che, come ogni viaggio, si trasformerà in un’esperienza formativa e lo aiuterà a comprendere quale direzione prendere in futuro. Non solo il contatto diretto con la natura, descritta in maniera lirica, ma in particolare l’incontro con una donna più grande, Dulcie Piper, segneranno e influenzeranno il percorso del ragazzo. Benjamin Myers intesse così una storia emozionante e sensibile, che rappresenta quasi una rinascita per cercare di rimettere insieme i pezzi rotti provocati dalla guerra ma non solo.

Sempre presente l’elogio alla natura e al suo potere benefico, a patto che non si cerchi di piegarla ai propri scopi rischiando di distruggerla. Le parole utilizzate dall’autore compongono un quadro impressionista e romantico allo stesso tempo, dove le immagini assumono un certo rilievo fino a raggiungere una dimensione poetica. Infatti, la letteratura e la poesia sono presenti nei discorsi dei due protagonisti, tanto da diventare importanti per lo svolgimento della storia.

All’orizzonte di Benjamin Myers conquista con dialoghi frizzanti e profondi, che contraddistinguono l’amicizia intergenerazionale tra Robert e Dulcie, dove entrambi cambiano e imparano qualcosa l’uno dall’altra. In conclusione, si tratta di un romanzo che si legge in un batter d’occhio ma che nasconde tra le sue pagine un piccolo tesoro che si svela ai lettori pagina dopo pagina, destinato a rimanere a lungo nel cuore di tutti coloro che si avvicineranno al libro senza preconcetti e pronti a seguire quel sentiero di evoluzione e libertà tracciati nel testo.

“La poesia è il modo in cui il genere umano ci dice che non siamo completamente soli su questa terra; offre una voce consolante che riecheggia attraverso i secoli come il lugubre richiamo di una solitaria sirena da nebbia nella notte nautica. La poesia è una scala a pioli tra i secoli, dall’antica Grecia a domani pomeriggio”.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
All'orizzonte

Amazon.it: 15,67 €

16,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: All’orizzonte

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Cinzia
    19 febbraio, 18:09

    Appassionante descrizione degli ambienti naturalistici.
    Una storia tra due differenti età tutta nel dare e ricevere insegnamenti della vita con speranza e senza perdere speranza.
    Molto, molto bello!!!!!
    Inizi la lettura e ad essa ti abbandoni.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Cronache dal disordine
Il mare dagli occhi
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002