SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Oltre il confine di Cormac McCarthy

L’avventura di un ragazzino che attraversa il confine per salvare una lupa. Viaggio, solitudine, fiducia, umanità sono da sempre i temi affrontati da Cormac McCarthy, probabilmente uno dei più grandi scrittori americani contemporanei.

Lucia Dell'Omo
Lucia Dell’Omo Pubblicato il 13-01-2010

4

Oltre il confine

Oltre il confine

  • Autore: Cormac McCarthy
  • Genere: Avventura
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Billy e il padre depositano trappole per catturare un lupo che sbrana pecore.
La famiglia Parham si occupa di allevare bestiame e i due figli, Billy e Boyd, aiutano il padre in questa attività. Il padre è un tipo silenzioso e autoritario e dice a Billy che se dovesse trovare il lupo nella trappola, può fare sole due cose: o chiamarlo o ammazzare il lupo.
E il lupo, anzi è una lupa, finirà un giorno in quella trappola. Quando la trova, Billy la guarda e cerca di sparare, ma non ci riesce, così ci ripensa e torna indietro a chiamare suo padre. Poi ci ripensa ancora: ritorna dalla lupa, la libera, la cura, le dà da mangiare. Sale a cavallo e inizia un lungo viaggio, perché in quel momento si mette in testa di riportare la lupa a casa sua e per farlo deve attraversare il confine messicano. Si allontana quindi da casa e comincia il suo viaggio tra deserti e montagne fino a quando riuscirà ad attraversare il confine. Ma lì, in Messico, l’animale gli viene sottratto e sarà utilizzato per il combattimento con i cani. E proprio in arena, avvicinandosi alla sua lupa, ferita e distrutta, Billy dovrà armarsi di tutto il suo coraggio per ucciderla e porre fine alla sua sofferenza.
Il giorno che farà ritorno a casa, troverà le stanze vuote. La sua famiglia è stata sterminata dagli indiani. L’unico superstite è suo fratello Boyd e, proprio con lui, inizierà un nuovo viaggio per ritrovare i cavalli rubati. Riusciranno a recuperarli in Messico, ma in una disavventura suo fratello sarà ferito e si rimetterà grazie all’amore per una giovane donna. E l’amore per questa indi e in parte, lo shock subito da Boyd, divideranno i fratelli. Dopo anni, Billy recupererà le ossa di Boyd dando loro sepoltura negli stati uniti d’America.

Oltre il confine è il secondo libro della “ trilogia della frontiera “ di Cormac MacCarthy. Segue a “Cavalli Selvaggi” e precede “Città della Pianura”. E di sicuro resta il più bello in assoluto.

Un romanzo scritto in maniera “Silenziosa“, nel senso che lo scrittore dà ampio spazio allo scenario, alla natura, all’avventura, ma cela lo stato d’animo dei personaggi. Cormac McCarthy delinea i loro pensieri, ma non li esterna mai del tutto: ci fa capire che soffrono o sorridono, che si sentono prigionieri o liberi, soli o bastanti a se stessi, ma non ce lo dice mai, ce lo fa solo intuire. E’ come se i suoi personaggi non rispondessero mai a una domanda oppure dessero una risposta che ogni volta ci lascia spiazzati. I dialoghi sono secchi, la punteggiatura è asciutta e il libro è scritto da Dio. Viaggio, solitudine, fiducia e umanità sono da sempre i temi affrontati da Cormac McCarthy, probabilmente uno dei più grandi scrittori americani contemporanei. Stupendo.
Tanto che la mia copia di Oltre il confine è inguaribilmente sgualcita.
Nei miei rari spostamenti lo porto sempre con me. Quasi a voler capire il valore e la magia di un viaggio. O nell’attesa, chissà, di essere capace di avere una risposta che possa lasciare qualcuno spiazzato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oltre il confine

  • Altri libri di Cormac McCarthy
  • News su Cormac McCarthy
Non è un paese per vecchi
La strada
La strada di Cormac McCarthy: dal libro al film

La strada di Cormac McCarthy: dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento
La musica della luce. Dal Flauto magico alla Nona sinfonia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002