SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
Recensioni di libri

«Pomeriggio di uno scrittore» di Peter Handke


Alida Airaghi    11-01-2018

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Pomeriggio di uno scrittore copertina del libro

Peter Handke pubblicò nel 1987 “Pomeriggio di uno scrittore”, racconto che ricorda nel tema quello dello svizzero Robert Walser (“La passeggiata”, 1917). Due scrittori in cammino, che raccontano il loro vagare solitario, immerso in pensieri e visioni, tra sporadici e imbarazzati incontri con i loro simili, e una difficile adesione al pulsare della vita dei più.

“Perché sentiva una partecipazione così pura soltanto quando era solo? Perché poteva capire quelli che gli stavano vicino soltanto quando se n’erano andati, e quanto più erano lontani, tanto meglio?”;
“quando io, da quanti anni ormai?, mi sono isolato e mi sono messo in disparte per scrivere, ho confessato la mia sconfitta come individuo sociale; mi sono escluso dagli altri per tutta la vita”.

Lo scrittore narrato in terza persona da Peter Handke è evidentemente un alter ego, amato e detestato, che ha fatto dello scrivere la ragione e il perno della sua intera esistenza, sacrificandola non tanto alla fama e al successo letterario, ma piuttosto alla ricerca di un modo per salvarsi dalla mediocrità e dalla falsità dei ruoli sociali.
Se obbliga se stesso ad uscire di casa, a camminare per le strade del centro, o in periferia, o in montagna, lo fa con disagio, temendo sia di essere riconosciuto sia di essere ignorato, fuggendo da voci e rumori, oppure implorandoli e avvinghiandosi ad essi come all’unica traccia vitale nelle sue ore silenziose.
Distanziandosi dall’ossessione di sé, trova a fargli compagnia la prima neve, il mendicante folle che urla la sua rabbia nel traffico, i fiori che resistono all’inverno, qualche timida conversazione in un’osteria: tornato alla sua solitudine, sono solo i tasti della macchina da scrivere, o l’annunciatore della radio, o il rubinetto che gocciola a scandirgli il tempo da vivere.

“Non era strano che quasi soltanto i momenti in cui scriveva potessero dilatare a tal punto il luogo in cui risiedeva? Allora ciò che era piccolo diventava grande; i nomi non contavano più...”

Pomeriggio di uno scrittore copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Pomeriggio di uno scrittore
  • Autore del libro: Peter Handke
  • Genere: Amanti dei libri
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Peter Handke

La montagna di sale L'assenza. Una fiaba Il Peso del Mondo Storia con bambina

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


La strada perduta
L'italiano della canzone
Palermo al femminile
L'antico Egitto. Storia e scienza
Ma come fanno gli operai
Miden
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy