SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri in edicola

Bastava chiedere: il libro femminista in edicola l’8 marzo con La Repubblica

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'8 marzo possiamo trovare in edicola con il quotidiano La Repubblica il libro femminista dell'autrice Emma Clit dal titolo Bastava chiedere - 10 storie di femminismo quotidiano. Scopriamo qualche dettaglio in più.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 08-03-2021
Bastava chiedere: il libro femminista in edicola l'8 marzo con La Repubblica

Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo il quotidiano La Repubblica ha lanciato un’iniziativa all’insegna del femminismo: in edicola possiamo trovare al costo di 12,90 euro il fumetto dell’autrice Emma Clit dal titolo Bastava chiedere - 10 storie di femminismo quotidiano.
Questo libro, ormai diventato un best seller, racconta dieci storie di donne comuni che nella vita quotidiana si trovano a combattere con i pregiudizi e gli schemi di un sistema maschilista. Ciò che ne viene fuori è un racconto esilarante, ma allo stesso incredibilmente vero su come le donne debbano ancora sottostare ad alcune regole universali che privilegiano gli uomini rispetto al carico mentale dovuto ai lavori domestici.
In questo libro piccino, ma essenziale troviamo anche la prefazione di Michela Murgia, scrittrice italiana particolarmente vicina alle tematiche femministe.
Ma andiamo ora a scoprire qualche dettaglio in più su questo libro che possiamo trovare oggi in edicola con il quotidiano Repubblica.

Bastava chiedere: di cosa tratta il libro in edicola con La Repubblica?

Quali sono gli argomenti trattati nel libro Bastava chiedere? Come mai è diventato un best seller, considerato come lettura essenziale sia per uomini che per donne?
Il libro a fumetti dell’autrice Emma Clit affronta in modo ironico e leggero una problematica comune a praticamente tutte le donne: il carico mentale della cura domestica e l’organizzazione della casa ricade tutta sulle loro spalle. Quante volte le donne si sono trovate a farsi carico di tutta la pianificazione, oltre che delle azioni, che ruota attorno alle attività domestiche e quante volte gli uomini hanno pronunciato la frase bastava chiedere per ricevere aiuto?
Quanto è duro mantenere l’equilibrio per non passare da isterica? Emma Clit compie un’operazione di denuncia che fa riflettere, tra una risata e l’altra, su quanto sia ingiusto sentirsi sempre responsabili del benessere del proprio partner e della propria casa.
Se siete donne e ancora non avete ragionato su questa situazione probabilmente dopo aver letto questo libro lo farete e scoprirete anche di essere più femministe di quello che pensate.

Chi è Emma Clit?

L’autrice di questo libro, Emma Clit è un’ingegnera e fumettista francese, conosciuta per aver contribuito a divulgare il concetto di carico mentale domestico grazie ai suoi scritti.
Ecco di seguito l’elenco completo delle sue opere pubblicate ad oggi:

  • Le brave ragazze si ribellano: vita in comune, sì, luoghi comuni, no (Un autre regard. Trucs en vrac pour voir les choses autrement) (2017)
  • Un autre regard 2 (2017)
  • La Charge émotionnelle et autres trucs invisibles (2018)
  • Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano (2020)

leggi anche

8 marzo: la voce delle donne di cultura si fa sentire, non solo oggi

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bastava chiedere: il libro femminista in edicola l’8 marzo con La Repubblica

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Festa della donna News Libri Libri in edicola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002