SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La trilogia della Guardia Cittadina di Terry Pratchett

TEA, 2022 - Il viaggio nella fantastica e temibile città di Ankh-Morpork è disponibile in un unico volume. Torna in libreria l’intera saga dedicata agli uomini d’arme di Terry Pratchett, ideatore e massimo esponente del genere fantasy umoristico.

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 24-09-2022
La trilogia della Guardia Cittadina

La trilogia della Guardia Cittadina

  • Autore: Terry Pratchett
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: TEA
  • Anno di pubblicazione: 2022

Un viaggio nella fantastica e temibile città di Ankh-Morpork lungo 828 pagine e tre volumi raccolti in un’unica edizione. Con La trilogia della Guardia Cittadina (che raccoglie A me le guardie!, Uomini d’arme e Piedi d’argilla) la casa editrice Tea (2022, trad. A. Pieretti) offre ai lettori l’intera saga dedicata agli uomini d’arme da Terry Pratchett, ideatore e massimo esponente del genere fantasy umoristico. Il suo tratto è inconfondibile, come l’ambientazione di tutte le vicende narrate: un Mondo ancestrale, un disco piatto retto sulla schiena di quattro elefanti che a loro volta poggiano sul carapace di una gigantesca tartaruga fluttuante nello spazio. E governato dalla magia oltre che dalla pungente ironia dello scrittore, che osserva con un benevolo sorriso i suoi personaggi.

Che sia alla mercé di un drago potentissimo e fuori controllo, di un oscuro assassino che miete vittime tramite uno strumento ideato dal più famoso inventore del regno o teatro di un complotto per sovvertire il sistema di governo, la città più grande del regno trascina la sua vita indifferente agli eventi, nel rispetto di regole sorprendenti frutto dell’immaginazione. Corrotta, inquinata, testimone di continui scoppi di violenza e frequente preda di incendi incontrollati, ma anche multiculturale e resiliente, è lei uno dei protagonisti della saga. E strizza l’occhio, a ben guardare, alle realtà di certe metropoli contemporanee, cui fa da specchio impietoso per struttura politica, sociale e topografica.

La prosa costellata da battute esilaranti e frasi a effetto accompagna le descrizioni contribuendo a creare un ordine singolare: ad Ankh-Morpork la Gilda dei Ladri agisce come principale agenzia di contrasto alla criminalità, grazie a un rigoroso sistema di regolamentazione dei furti basato sulla tassazione volontaria delle vittime che vengono derubate su appuntamento. In città gli omicidi non sono una cosa comune e, dal momento che vengono perpetrati dalla Gilda degli assassini, non sono considerati contrari alla legge.

“C’è un detto – si legge - che tutte le strade portano ad Ankh-Morpork, ed è sbagliato: tutte le strade portano via da Ankh-Morpork, ma a volte le persone le percorrono nel modo sbagliato”.

In questo spazio urbano si muovono le guardie. Per dirla con Pratchett:

“Potete chiamarle Guardie di Palazzo, Guardie Cittadine o Guardie e basta. Qualunque nome abbiano, in ogni opera di genere fantasy-eroico il loro scopo è lo stesso: più o meno al capitolo 3 (o dopo dieci minuti di film) irrompono nella stanza, attaccano l’eroe uno alla volta e vengono massacrati. Nessuno chiede mai se sono d’accordo. Questo libro è dedicato a quei nobilissimi uomini”.

Il capitano Vimes, il sergente Colon e il caporale Nobbs, cui si aggiungono, tra gli altri, il caporale Carota e l’appuntato Detritus, incarnano la figura dell’antieroe per eccellenza e per questo ispirano simpatia e empatia. In loro si ritrova il peggio della natura umana: a questi tutori dell’ordine Pratchett concede, spesso loro malgrado, il ruolo di protagonisti. Tra troll, nani, vampiri, maghi, lupi mannari e cani parlanti il Mondo Disco non delude. E giustifica il significativo primato raggiunto dai libri a esso dedicati (ben 40 volumi sono serviti all’autore per descrivere il suo universo immaginario) come i più rubati nelle biblioteche di tutto il mondo.

La trilogia della guardia cittadina

Amazon.it: 17,95 €

18,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La trilogia della Guardia Cittadina

  • Altri libri di Terry Pratchett
Il colore della magia
Un cappello pieno di stelle

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002