SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quarantena di Petros Markaris

La Nave di Teseo, 2021 - Uno spaccato ironico della società greca dentro e attorno al Coronavirus.

Roba Pubblicato il 02-01-2022
Quarantena

Quarantena

  • Autore: Petros Markaris
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2021

In questi tempi di Coronavirus, è nata una letteratura che lo tematizza e che lo ripropone nella sua ormai rassegnata “normalità”. Lo scrittore greco Petros Markaris offre nella sua ultima opera Quarantena (La Nave di Teseo 2021, trad. di Andrea Di Gregorio) sette racconti brevi attorno al tema del Coronavirus, che vi compare in modo centrale oppure in sottofondo. Uno di questi tematizza la variante del Coronavirus che uccide a pugnalate!
Assieme a gente semplice e anonima, ritroviamo il commissario Kostas Charitos, già protagonista di 15 gialli, e la moglie Christina che si scopre essere portata a fare l’epidemiologa di famiglia. C’è la storia dei “tre caballeros”: i senza tetto Socrate, Pericle e Platone (nomi casuali?); i primi due attivi come tombaroli dei cassonetti e il terzo specializzato in accattonaggio. C’è la storia dei due senzatetto Cosmàs e Dimos che, costretti a vivere in strada dalle conseguenze economiche del Virus, trovano solidarietà tra i profughi greci di altri tempi. C’è la storia di Fanis Paradakos che trova nella crisi economica la fine della sua attività alberghiera per rinascere come pittore di mascherine. C’è la storia della vittima del Coronavirus che si identifica in lui uccidendone i detrattori.

Ho lavorato tanto in giro per il mondo. Tutti i paesi sono impegnati a misurarsi con me e stanno perdendo (…) Chi porta le mascherine e mantiene le protezioni non deve vivere nel terrore, perché chi riconosce e rispetta la mia forza non ha nulla da temere da me.

Insomma, un’umanità varia e composita. Non sfuggono nemmeno ricordi nostalgici dell’autore, in particolare nella descrizione dell’isola Chalki nell’epilogo.

Ci sono però anche temi politici e sociali trasversali, come nella guerra tra la lmbissstube turca di Achmet e quella greca di Stavros risolta dalle reciproche mogli (ma non l’avevamo già sentito nella storia greca antica?), oltre al discorso sociale soggiacente alla miseria dei senzatetto economici. Un discorso che si ampia tematizzando anche i profughi “familiari”, oltre agli accenni storico politici della Grecia moderna.

L’autore, Petros Markaris, classe 1937, di origine armena e naturalizzato greco dopo il 1974, è scrittore e drammaturgo, autore di sceneggiature e di romanzi tra cui i gialli di successo con le vicende del commissario Kostas Charitos, protagonista a tutt’oggi di 15 romanzi, definito dalla critica internazionale il “Montalbano di Atene” e “il fratello greco di Maigret”. Diverse sue opere sono state tradotte dalla stessa casa editrice italiana
Alcuni dei suoi romanzi sono già stati recensiti su sololibri.net (vedi: Libri Petros Markaris)

Quarantena

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato ai lettori che amano la Grecia e a quelli curiosi che amano farsi sorprendere dall’insolito

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quarantena

  • Altri libri di Petros Markaris
Titoli di coda
La lunga estate calda del commissario Charitos
La congiura dei suicidi
Si è suicidato il Che

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002