SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le deboli di Flora Fusarelli

4Punte edizioni, 2021 - Una storia di vita ambientata in un piccolo borgo dell’Italia centro-meridionale intorno agli anni del Fascismo, in cui le vere protagoniste sono tre donne della stessa famiglia.

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 01-11-2021
Le deboli

Le deboli

  • Autore: Flora Fusarelli
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Le deboli di Flora Fusarelli (4Punte edizioni, 2021) è un libro raro. È un romanzo che agli amici consiglierei perché una cosa è leggere e ricavarne un’idea tutto sommato positiva, altro è leggere e appassionarsi e perdersi, gustare le parole e le frasi, apprezzare il tono asciutto.

“Perché non le era mai venuto in mente che il tempo decideva da solo quanto durare?”

Questo però non sarebbe sufficiente. C’è storia e sentimento, c’è ispirazione, voglia e capacità di raccontare il plausibile che diventa potenzialmente reale. È un’opera prima, ma Flora Fusarelli non è l’ultima arrivata; si sentono lo spessore, le idee, il retroterra culturale più che solido.

Racconta una storia di vita ambientata in un piccolo borgo dell’Italia centro-meridionale intorno agli anni del Fascismo, nella quale tra comprimari e personaggi che appaiono e restano ai margini, le vere protagoniste sono tre donne della stessa famiglia. Le condizioni di vita sono quelle tipiche dell’ambiente rurale di quel periodo, con la povertà che rischia di diventare miseria, in un contesto di economia precaria, specie quando le conseguenze della guerra diventano palesi.

“Sceglievano i mariti delle figlie in base a quello e non pensavano nemmeno alla felicità che gli negavano.”

Consuetudini antiche dettano le regole per formare le nuove famiglie e questo è un tema analizzato molto bene e che si porta dietro l’intera struttura rappresentativa del romanzo. È una storia di donne, ma senza voler essere un romanzo femminista, anzi appare evidente che per Flora Fusarelli tale concetto è persino fuori luogo, quando decide, probabilmente, di non dover dimostrare proprio nulla.

“Niente. Non vuol dire niente. In qualunque modo decidiamo di fare le cose, deboli non lo siamo mai, perché già soltanto per decidere la via da prendere, qualunque essa sia, ci vuole forza.”

Questa è infatti una delle peculiarità maggiormente validanti del romanzo, non dichiarata ma di cui si avverte la presenza. Le deboli, le donne che appartengano o no alla famiglia sono capaci di osservare e capire, capirsi con lo sguardo, tollerare, resistere, perdonare, decidere, assecondare, ricominciare. È tutto concentrato in poco più di centoventi pagine, dove nulla si perde, nulla è inutile e non funzionale alla storia solida che Flora Fusarelli intende raccontare. Scrittrice da osservare con molta attenzione.

Le deboli

Amazon.it: 12,25 €

12,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le deboli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Ciatuzzu

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002