SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quota Albania di Mario Rigoni Stern

Il giovane Rigoni Stern ripercorre i suoi ricordi di soldato impegnato sul fronte francese e poi su quello greco-albanese nella Seconda guerra mondiale.

Valentino Appoloni Pubblicato il 31-10-2019
Quota Albania

Quota Albania

  • Autore: Mario Rigoni Stern
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana

L’alpino Rigoni Stern con Quota Albania ci lascia un’intensa opera memorialistica in cui presenta il suo vissuto di soldato nella Seconda guerra mondiale, fino alla primavera del 1941. L’Italia dichiara guerra a una Francia in ginocchio davanti alle armate tedesche; gli alpini sono inviati a combattere sulle Alpi. La lotta dura un pugno di settimane, tra valli e montagne in cui il freddo e la neve fanno patire forse più del nemico che peraltro si batte con efficacia.

Rigoni racconta in maniera semplice e umana le difficoltà dovute alla frettolosa preparazione dei reparti, cui si cerca di sopperire con la forza di volontà delle truppe abituate al sacrificio. Restano impresse la visione del primo caduto, dal volto quasi trasparente, portato in barella e anche il momento in cui il giovane militare raggiunge una casupola in cui rimane per alcune ore. La casa era di un soldato francese che aveva lasciato alcune lettere. Il memorialista ha l’impressione di aver violato l’intimità altrui e prova disagio; ricorda che anche la sua famiglia nel 1916 è dovuta scappare davanti all’invasore austriaco e andare profuga per l’Italia.
Dopo la cruenta e rapida campagna sulle Alpi è la volta dell’attacco sciagurato alla Grecia dove si ripresentano i medesimi problemi, aggravati dalla resistenza di un nemico tutt’altro che corrivo. Anche qui neve, freddo, morte disegnano un rosario di sofferenza; l’autore si guadagna la stima del suo comandante che gli affida pericolosi compiti come portaordini in zone dove solo l’abilità e un po’ di fortuna gli permettono di essere all’altezza della situazione. Non si parla molto di combattimenti in prima linea, ma c’è nell’aria tutta la disperazione di una guerra dove i greci, passando al contrattacco, coglievano insperati successi.

Lo stile e il tono di Quota Albania sono quelli che troviamo anche nel successivo Il sergente nella neve; semplicità, cameratismo, voglia di resistere senza fare in modo troppo esplicito delle polemiche contro i responsabili di quella tragedia umana e militare.

Quota Albania

Amazon.it: 9,97 €

10,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quota Albania

  • Altri libri di Mario Rigoni Stern
  • News su Mario Rigoni Stern
Uomini, boschi e api
Il sergente nella neve
Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Novità libri: "Il sergente nella neve" di Mario Rigoni Stern edito per i piccoli lettori

Novità libri: "Il sergente nella neve" di Mario Rigoni Stern edito per i piccoli lettori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
La portalettere
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002