SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sussurro dell’infinito di Dario Canil

Mondadori, 2021 - Canil usa un linguaggio accessibile ai non addetti ai lavori, contribuendo alla diffusione della cultura; penetra nella vita più segreta e meravigliosa di ciascuno per restituirla a ciascuno.

Graziella Atzori Pubblicato il 03-10-2021

8

Il sussurro dell'infinito

Il sussurro dell’infinito

  • Autore: Dario Canil
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Lo sciamanesimo, o sciamanismo, oggi può diventare una moda in certi ambienti intellettuali. Sarebbe un errore prendere sotto gamba come curiosità del momento questa concezione del mondo, che mette al centro della visione la Coscienza libera e incondizionata, posta a monte di ogni fenomeno visibile. Scrivo la parola Coscienza con lettera maiuscola in quanto è il divino in noi, l’energia creatrice in contatto con l’energia cosmica. È quanto il sensitivo Gustavo Rol chiamava “Spirito intelligente”. Diventarne consapevoli e tentare di imparare a usare il potere di cui tutti siamo detentori è lo scopo del saggio Il sussurro dell’infinito di Dario Canil (Mondadori, 2021, pp. 281).

L’autore è nato in Svizzera; cultore di misticismo, si ispira alla scuola “Advaita” (monismo filosofico, il “Grande Spirito”, “Manitù” dei Nativi Americani, ed è quanto Cristo chiamava “Abbà”, Padre; tutte le strade spirituali si incontrano). Canil è anche esperto di arti marziali.

Nel suo libro rivisita le conoscenze antiche del mondo orientale e occidentale, ma si focalizza in modo predominante su due culture di “selvaggi” che hanno da sempre indagato le energie sottili del mondo invisibile agli occhi: gli “Huna” polinesiani e i “Toltechi” messicani, questi ultimi fatti conoscere dell’antropologo e sciamano Carlos Castaneda, universalmente noto.

La via di Castaneda è la “Via del guerriero”, inteso come lottatore per far emergere l’essere eterno che siamo. Ciò contribuisce al nostro benessere, crea armonia e simpatia, comunione, saggezza, previene le malattie e può curarle. Rende comprensibili fenomeni inesplicabili che la regione da sola non comprende. La ragione cataloga e separa i dati fenomenici, ma per avere la sintesi dell’organismo umano e cosmico è necessario l’occhio dell’intuizione.

Esiste una realtà “separata”, separata in senso logico ma perfettamente aderente anzi stoffa e sostegno dell’universo. Ricordo che la parola “sacro” significa “separato”.
Riguardo al “selvaggio”, lo studioso cita Danè-Ariel:

"Figlio mio, ci hanno chiamato selvaggi solo perché vedevamo il volto divino delle cose."

E sulla abituale limitatezza dello sguardo e dei sensi, cita Schopenhauer:

"Tutti gli uomini scambiano i limiti del loro campo visivo per i limiti del mondo."

Il viaggio proposto congiunge la profondità di madre terra alle stelle in un campo unico e immenso, al cui centro siamo noi, ma completi di quanto non crediamo ci appartenga. Il tutto unito al tutto è anche la visione rinascimentale dei pensatori italiani neoplatonici.

La teoria dello sciamanismo è correlata a esercizi pratici, utili e indispensabili per rendere operativa la conoscenza. Uno sciamano è tale perché incide realmente sull’ambiente e sulla propria psiche e nell’altrui.
Canil riporta uno schema in sette punti delle concezioni “Huna”, la loro “Via dell’avventura”:

  • Il mondo è come tu pensi che sia: IKE.
  • Non ci sono limiti, tutto è connesso, tutto è sogno, tutto è possibile: KALA.
  • L’energia fluisce là dove si dirige l’attenzione: MAKIA.
  • Adesso è il momento del potere: MANAWA.
  • Amare è essere felici insieme: ALOHA.
  • Tutto il potere viene da dentro: MANA.
  • L’efficacia è la misura della verità: PONO.

La parola “mana” è simile all’inglese man, di derivazione indoeuropea, il cui significato è “mente”. Non è un caso… L’uomo è detentore di “mana”.
Nei capitoli vengono affrontati i modi per liberarsi dai predatori, succhiatori di energia; per eliminare fardelli psichici condizionanti; riconquistare la sacralità della sessualità; imparare a “sognare mondi”; sperimentare “la potenza dei passi magici". La gestualità e il rituale sono parte integrante della magia. Magia è non vivere da mendicante, è

"l’arte di essere presente e sveglio, di ricordare il proprio Essere, di poter in autonomia manipolare la percezione allungandone i confini, di viaggiare tra i mondi, di amare e vivere la libertà.”

Manipolare coscientemente la percezione è la chiave dello sciamanismo. Gli studi di Claude Lévi Strauss sul “pensiero selvaggio” confermano gli studi di Dario Canil, diretti a un pubblico vasto. Canil usa un linguaggio accessibile ai non addetti ai lavori, contribuendo alla diffusione della cultura; penetra nella vita più segreta e meravigliosa di ciascuno per restituirla a ciascuno. Ma poi serve agire in prima persona per non restare confinati nell’astrattismo e avulsi da noi stessi.

Il sussurro dell'infinito. La saggezza e la potenza degli sciamani nella tua vita quotidiana

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sussurro dell’infinito

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Fiesta
Domani e per sempre
Flama
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Il Mostro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002