SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness e Siobhan Dowd

Mondadori, 2014 - Da quando sua madre ha iniziato le cure contro il cancro, il tredicenne Conor è tormentato da un incubo ricorrente; una notte però gli fa visita un mostro, un enorme tasso che comincia a raccontargli delle storie, tornandolo a trovare sempre, sette minuti dopo la mezzanotte.

Giulia Scianna Pubblicato il 11-01-2017

6

Sette minuti dopo la mezzanotte

Sette minuti dopo la mezzanotte

  • Autore: Patrick Ness e Siobhan Dowd
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2014

La verità è complicata, dolorosa, se ne sta al fondo del cuore e della testa e, tenacemente nascosta dentro di noi, resiste al tentativo di farsi afferrare e di essere portata alla luce. Ed è proprio questa creatura così sfuggente, la verità, l’obiettivo del mostro che vive sulle pagine di “Sette minuti dopo la mezzanotte”, di Patrick Ness e Siobhan Dowd.

Da quando sua madre ha iniziato le cure contro il cancro, il tredicenne Conor è tormentato da un incubo ricorrente. Una notte, però, invece del solito terribile sogno, a fargli visita arriva un mostro, che prende forma da un enorme tasso fuori dalla finestra della sua camera e comincia a raccontargli delle storie, tornandolo a trovare sempre sette minuti dopo la mezzanotte.
Il valore dell’arrivo del mostro nella difficile vita del ragazzino (vittima dei bulli a scuola, costretto a crescere in fretta con una madre malata, un padre assente e una nonna con cui va tutt’altro che d’accordo) si rivelerà a pieno solo alla fine, quando insieme a Conor il lettore capirà il vero senso delle parole e dei gesti del gigante spuntato dalla terra.

“Sette minuti dopo la mezzanotte” nasce dalla fantasia di Siobhan Dowd che, persa la sua battaglia contro il cancro, non fece in tempo a sviluppare completamente la storia, affidata in seguito a Patrick Ness. Lo scrittore britannico ha saputo plasmare la materia lasciatagli in eredità dando vita ad una storia in bilico tra la dura realtà della malattia e della fatica di crescere e il mondo fantastico, selvaggio, delle favole e dei mostri.
Arricchito dalle stupende illustrazioni di Jim Kay, che sembrano uscite da un sogno e del sogno hanno tutta la poesia e il mistero, questo è un libro per ragazzi che ha la capacità di parlare a tutti. Conor è il simbolo dell’essere umano che lotta contro la paura e la sofferenza profonda e fatica a spiegare tutti quei sentimenti contrastanti che gli si agitano dentro fino a diventare dilanianti. Leggere “Sette minuti dopo la mezzanotte” è un’esperienza quasi catartica, liberatoria, in cui accompagnando il piccolo protagonista lungo il suo commovente percorso arriviamo a comprendere con lui l’importanza di non avere timore della verità e ad accettare la complessità e le contraddizioni che abitano dentro tutti noi.

Sette minuti dopo la mezzanotte

Amazon.it: 15,19 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sette minuti dopo la mezzanotte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002