SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lana caprina di Giacomo Casanova

"Lana Caprina" è un opuscolo in cui Giacomo Casanova contesta la tesi della presunta influenza dell’utero sulla volontà femminile. Elliot lo ha ristampato nel 2014, offrendo ai contemporanei l’occasione di conoscere un’altra sfaccettatura della personalità del famoso libertino.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 05-06-2021
Lana caprina

Lana caprina

  • Autore: Giacomo Casanova
  • Categoria: Saggistica

Nel 1772 Giacomo Casanova si trova a Bologna, gli anni iniziano a farsi sentire e la permanenza nella grande città universitaria gli sembra soprattutto l’occasione giusta per dedicarsi agli ozi letterari. All’avventuriero veneziano pervengono presto due opuscoli dedicati a un tema curioso: una coppia di studiosi dibatte e si interroga sull’influenza dell’utero nella razionalità femminile. Il donnaiolo resta di stucco ed è divertito dagli sproloqui sul particolare argomento, giudica la querelle ridicola e inutile, ma decide anche di rispondere alle bizzarre elucubrazioni con un suo scritto.
In quanto esperto in materia di donne, il veneto si sente ben in diritto di esporsi e consegna agli stampatori un libretto dal titolo Lana caprina. Epistola di un licantropo. Il testo è stato ristampato da Elliot nel 2014, a cura di Renato Giordano, che lo ha corredato di utili note; significativa innanzitutto la questione del misterioso sottotitolo, che il curatore risolve così:

“Nessun casanovista ha saputo dare una spiegazione al perché l’opera sia intitolata Epistola di un licantropo. Io credo che dipenda dal fatto che il licantropo è l’unico uomo che viene regolato nella sua “vita” dal ciclo della luna, come avviene invece per tutte le donne”.

Problemi di lana caprina è l’espressione che si utilizza comunemente per indicare una disputa superflua e di scarso valore, così Casanova stimava le analisi dei dottori sull’intelletto femminile: l’epistola da lui pubblicata in risposta ai loro scritti è una beffa erudita e ironica, che li ridicolizza.
Con tono divertito, il lavoro del seduttore contesta la tesi della subordinazione della volontà della donna all’utero, e sottolinea come l’intero discorso manchi di buon senso.

Riletto oggi, il fascicoletto può ancora strappare qualche sorriso; non è fondamentale nella conoscenza della biografia del personaggio, ma l’acquisto è consigliato a tutti gli ammiratori del leggendario scrittore libertino.

Lana caprina. Epistola di un licantropo

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lana caprina

  • Altri libri di Giacomo Casanova
  • News su Giacomo Casanova
Storia della mia vita
Librai antiquari a Venezia: al via la mostra mercato internazionale del libro antico e raro

Librai antiquari a Venezia: al via la mostra mercato internazionale del libro antico e raro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002