SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Primavera a settembre di Giuseppe Calanchi

Anni Settanta, voglia di amore e di libertà di un gruppo di giovani condite da un pizzico di mistero.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 01-02-2023
Primavera a settembre

Primavera a settembre

  • Autore: Giuseppe Calanchi
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana

La casa editrice Piccoli negli anni Settanta curò una collana “Tu e lui”, destinata a un pubblico di ragazze adolescenti desiderose di leggere romanzi d’amore.
Erano storie delicate e talora attente alla psicologia femminile in un momento in cui quest’ultima attraversava grandi cambiamenti. Tra gli autori Giuseppe Calanchi, che scrive il romanzo Primavera a settembre.

Trento anni ’70. Giovanna, una quindicenne alta e scorbutica, di famiglia agiata, con il fratello Massimo, amato ma anche preso in giro (le battute tra i due sono momenti esilaranti) incomincia a sospettare che Marco, un ventiduenne con la macchina che le gira intorno con l’intento di corteggiarla, sia un terrorista fuggito a un giusto processo (non dimentichiamo l’epoca).

Inizia un pedinamento ossessivo, lei e i suoi amici (le mitiche compagnie degli anni 70) osservano come si comporta il giovane sino ad allertare polizia e carabinieri.
Nel frattempo Massimo, il fratello, si innamora della “Beat”, una bella ragazza bionda dal trucco hippy e dalle microgonne, sogno erotico dei maschi del gruppo in un tempo che aveva ancora delle regole tra ragazzi e ragazze, e dovrà affrontare una realtà complessa perché la Beat non è quella che sembra. Non appartiene allo stesso ceto sociale del giovane e questo farà soffrire tutti e due.

I genitori dei due fratelli dopo il licenziamento della cameriera Maria assumeranno Filippo, un maggiordomo, uno dei personaggi meglio riusciti del romanzo e vero angelo custode dei ragazzi.

Alla fine molte questioni si risolveranno e tutti ne usciranno maturati e cambiati, anche se ciò prelude alla fine dell’adolescenza.
Romanzo carino di una generazione e di un’altra epoca ma superato.
Nostalgico.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

ai nostalgici

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Primavera a settembre

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002