SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Utopia. Come nacque il Nuovo Mondo di Carla Antonella Gatti

Dario Abbate Editore, 2018 - Utopia è un romanzo scorrevole, piacevole, ma allo stesso tempo impegnato per i concetti che in questo vengono sfiorati, da godersi in un pomeriggio soleggiato a seguito del quale ad esserne arricchita sarà la nostra cultura e la nostra anima, quasi senza rendercene conto.

Elisa Scarpino
Elisa Scarpino Pubblicato il 20-03-2019

68

Utopia. Come nacque il Nuovo Mondo

Utopia. Come nacque il Nuovo Mondo

  • Autore: Carla Antonella Gatti
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Carla Antonella Gatti è nata a Pavia e lavora a Milano come chimico ricercatore. Laureata in chimica e specializzata in fisica della materia, è appassionata di scienze astronomiche e naturali, filosofia e storia.
“Utopia. La nascita del Nuovo Mondo” è la prima esperienza di narrativa fantascientifica della poliedrica scrittrice, un “young adult”, ma, allo stesso tempo, un romanzo adatto anche ad un lettore più adulto considerate le tematiche etiche, politiche e filosofiche introdotte e ben amalgamate nella trama.

Il lettore verrà immediatamente catapultato nel bel mezzo di indagini di polizia legate a misteriose sparizioni: centinaia di persone, infatti, scompaiono nei più disparati luoghi del mondo, nello stesso momento e nello stesso giorno. Quale sarà il filo conduttore di questi avvenimenti?
Lo scopriremo poco alla volta, saltando da un capo all’altro del mondo tra Torino, Lione e Praga: il celebre triangolo di magia bianca. La realtà, però, non è mai quella che sembra e non lo sarà nemmeno il finale che si svilupperà in maniera imprevedibile. Le più diverse avventure che incontreremo verranno ricondotte in una unica direzione, come tante parti del tutto. Nemmeno il bene potrebbe esistere senza il male e ne comprenderemo le ragioni.
A parere di un semplice lettore quale è la sottoscritta, le indagini seguite da Antonio, Bruno e Steffi, i brillanti ispettori protagonisti di “Utopia”, attorno alle quali ruota il romanzo, rappresentano soltanto un pretesto. Il fine dell’autrice sembra essere più elevato.
Carla Antonella Gatti vuole farci apprendere qualcosa di più di noi, della vita e del mondo che ci circonda ed in cui viviamo e lo fa utilizzando argomentazioni dalle connotazioni esoteriche, temi filosofici e studi antropologici approfonditi.
Il pregio dell’autrice è anche quello di fornire suggerimenti, di stimolare la curiosità di chi legge senza appesantire il racconto. Il lettore troverà certamente di che riflettere spingendosi nei meandri di una simbologia soltanto delicatamente accennata.

“Utopia. La nascita del Nuovo Mondo” è un romanzo scorrevole, piacevole, ma allo stesso tempo impegnato per i concetti che in questo vengono sfiorati, da godersi in un pomeriggio soleggiato a seguito del quale ad esserne arricchita sarà la nostra cultura e la nostra anima, quasi senza rendercene conto.
“Sono i personaggi a raccontarmi la loro avventura. Io faccio solo da tramite”.
Ed allora, non ci resta che ascoltarne le parole per il tramite della loro meritevole portavoce.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Utopia. Come nacque il Nuovo Mondo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Legami feroci
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness
Città in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002