SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mostro degli Hawkline. Un western gotico di Richard Brautigan

ISBN, 2008 - Il quinto romanzo di Brautigan fonde il genere western e gotico in una storia di inizio secolo decisamente irriverente, impudente, ironica e sfacciatamente controtendenza.

Francesco Spinelli
Francesco Spinelli Pubblicato il 18-04-2019

4

Il mostro degli Hawkline. Un western gotico

Il mostro degli Hawkline. Un western gotico

  • Autore: Richard Brautigan
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: ISBN
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Due cinici e risoluti cowboy-killer, Greer e Cameron, vengono ingaggiati da un’affascinante ed ambigua ragazza che, non rivelando inizialmente la natura del loro incarico, li accompagna in una casa sperduta nelle torride valli di Death Hills. Ad accoglierli in una bizzarra casa gialla che sorge su delle caverne di ghiaccio c’è la sorella gemella della ragazza.
Il padre, un chimico alla ricerca di una soluzione non meglio identificata per la salvezza dell’umanità, è sparito, a quanto pare, a causa di un mostro che abita nel sottosuolo della casa. A questo punto l’elemento surreale inizia a prendere il sopravvento sulla realtà della casa. Le due sorelle rapidamente perdono le loro caratteristiche distintive e diventano perfettamente identiche l’una all’altra tanto che da venir chiamate con lo stesso nome e trattate come un’unica persona. Greer e Cameron, a cui viene rivelato che il loro compito è quello di uccidere il mostro, vengono continuamente rallentati e distratti dalla loro missione da misteriosi ed inquietanti contrattempi causati dal mostro che agisce a suo piacimento sia sul mondo fisico che sulle menti delle persone. In un susseguirsi di irrefrenabili pulsioni sessuali, scherzi da ragazzino e diabolici trabocchetti partoriti dalla mente burlona e malvagia del mostro, i due cowboy scopriranno la vera natura del nemico che porterà ad un finale di fuoco degno dei migliori racconti del genere.

Come si evince dal titolo stesso del libro, “Il mostro degli Hawkline. Un western gotico”, il quinto romanzo di Brautigan fonde il genere western e gotico in una storia di inizio secolo decisamente irriverente, impudente, ironica e sfacciatamente controtendenza, in cui non mancano trovate surrealistiche e suggerimenti politici. La razza umana è in pericolo e un ricco scienziato è alla ricerca di una soluzione per salvarla creando un mostro che sfugge al suo controllo ribellandosi contro il suo stesso creatore.
I personaggi, lungi dall’essere solo macchiette in una strampalata storia di mostri e cowboy, incarnano la filosofia di vita di Brautigan, figura di spicco del movimento hippy e della controcultura americana. Greer e Cameron sono due figure perfettamente a loro agio nel ruolo che ricoprono: sprezzanti, determinati, completamente assorbiti dalla loro missione. Non si perdono in riflessioni o elucubrazioni mentali. Parlano e pensano in modo diretto e solo ed esclusivamente del presente. Anche quando decidono di scendere ad affrontare il mostro non si mettono d’accordo in alcun modo, non elaborano nessun piano o strategia, ma si muovono vigili ed attenti allo svolgersi degli eventi, pronti all’azione e all’improvvisazione.

Le due sorelle Hawkline, dall’altro lato, sono due seducenti spiriti emblemi dell’energia femminile vitale che spinge i due cowboy all’azione, forze al medesimo tempo centrifughe e centripete della storia.
La natura stessa del mostro, che si rivela essere un riflesso di luce seguito da un’ombra che ha una personalità indipendente e contrastante a quella del mostro, è un chiaro riferimento al tao e a quella dualità junghiana attorno a cui gravitano quasi tutti i personaggi dell’universo di Brautigan. E sarà proprio il costante conflitto tra le due parti ad essere la chiave per la conclusione di questa ennesima spassosa, divertente ed ineguagliabile favola di un autore unico ed inimitabile.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mostro degli Hawkline. Un western gotico

  • Altri libri di Richard Brautigan
Pesca alla trota in America
Sognando Babilonia
Il generale immaginario
American dust. Prima che il vento si porti via tutto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
L'uomo senza epilogo
La felicità non va interrotta
Il pane perduto
1937 Opere pubbliche in Sicilia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002