

Zaky e gli altri
- Autore: Gipi
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: La nave di Teseo
- Anno di pubblicazione: 2025
Per la prima volta, dopo le sue intense storie a fumetti che gli hanno valso fama internazionale, un prestigiosissimo premio al Festival d’Angoulême e la candidatura allo Strega, Gipi arriva in libreria con un romanzo, intitolato Zaky e gli altri ed edito a maggio 2025. Una storia di provincia e ossessioni dalle basi autobiografiche, che l’autore di Momenti straordinari con applausi finti ha tenuto per anni e anni nel cassetto, fino alla pubblicazione nel catalogo de La nave di Teseo.
[…] c’era qualcosa in questo ragazzo di media statura, di media corporatura, di media intelligenza, che le sembrava differente da tutti gli altri uomini che aveva avuto. Un difetto di fondo. Una debolezza fondamentale, che la muoveva a tenerezza e compassione.
È così che Marion, una ragazza di origini francesi da poco assunta come cameriera in un baretto dell’isola, vede Zaky, il protagonista del romanzo. Da parte sua, è altamente improbabile che Zaky possa usare gli stessi termini di questa striminzita ma al contempo profonda analisi, ché raramente (o forse mai) ha puntato gli occhi sé stesso, intrappolato com’è nel qui e ora, nel momento presente. L’unico elemento del quale questo ventiseienne sembra occuparsi, il catalizzatore onnipotente di tutti i suoi pensieri e di tutte le sue attenzioni, è ciò che sta sotto la zip dei suoi jeans: per le gioie e la soddisfazione del suo pisello, Zaky è disposto a tutto. Pertanto, quando la bella Marion fa irruzione nel suo quotidiano, lo sconvolgimento emotivo per il sentimento amoroso è così potente, così inaspettato e totalizzante da procurargli due grosse e ingestibili magagne: l’ossessione della gelosia e un’impotenza quasi totale. A metterli insieme, questi due elementi, non si possono che ottenere risultati angoscianti; così nella mente del giovane protagonista prendono a mescolarsi enormi scenari orgiastici, scene di sesso violente e a dir poco circensi, ammucchiate di perfetti esponenti della migliore (o peggiore) mascolinità pornografica di fronte ai quali la sua immobilità nel basso ventre rasenta non soltanto un handicap ma una vera e propria morte individuale, una scomparsa silenziosa e sofferta. Per questi motivi, Zaky inizia ad abusare di farmaci illegali, dannosi per la salute.
Ad amplificare il suo malessere c’è anche il silenzio che impone sull’argomento con i suoi amici, “gli altri” del titolo. Il Biondino ha come caratteristica principale la violenza, sempre pronto a tirare cazzotti a destra e a manca nonostante la dolcezza che mette nel prendersi cura del fratello Aldo, totalmente dipendente da lui. Masamba è invece un ragazzo nero che si spacca la schiena nei cantieri da mattina a sera, preso di mira dalle battute apparentemente scherzose degli altri sul colore della sua pelle e sulle dimensioni stratosferiche del suo membro. Nelle settimane compresse fra le pagine del romanzo, anche loro si ritroveranno di fronte a immense sfide del destino; Zaky e gli altri è infatti un romanzo stracolmo di morte, diviso fra lutti e decessi scampati, fatali incidenti sul lavoro e salvataggi in extremis che, con tutto il loro carico, planano addosso ai giovani personaggi evidentemente impreparati ad affrontarne il peso.
Il primo romanzo di Gipi, scritto con estrema schiettezza, mette a nudo la fragilità dei giovani uomini, lasciando la scena ai silenzi che avvolgono i loro lati più vulnerabili.
Negli ultimi mesi Zaky si era trovato a desiderare di essere chiunque altro. Aveva sognato di svegliarsi una mattina in un corpo a caso, in una camera a caso, vestito di un pigiama a caso, con un mestiere a caso, un’istruzione a caso, un cervello a caso. Adesso guardava l’amico nel suo soliloquio delirante e pensava che alla fine dei conti, forse sì, forse avrebbe desiderato essere lui. Anche lui.
E l’autodistruzione alla quale Zaky si abbandona, sfiancato dal tentativo di far fronte alle ansie e alle problematiche che l’hanno invaso, lascia trapelare pian piano tutto l’inferno dell’incomunicabilità e la prigione della chiusura in sé, fino ai risvolti più estremi.

Zaky e gli altri
Amazon.it: 19,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Zaky e gli altri
Lascia il tuo commento