SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La signora dell’acqua di Elena Pigozzi

Piemme, 2022 - Un libro che s’incentra sulla femminilità e sulla tradizione, descrivendo la vita di una famiglia dai valori antichi, che ha vissuto in una casa bianca incastonata tra il fiume e la montagna.

Lisa Di Giovanni Pubblicato il 09-08-2022
La signora dell'acqua

La signora dell’acqua

  • Autore: Elena Pigozzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2022

La signora dell’acqua (Piemme, 2022) è il nuovo romanzo di Elena Pigozzi, nota scrittrice, linguista e giornalista, già vincitrice del premio “Pavoncella” per la creatività femminile nel 2021. Un libro che s’incentra sulla femminilità e sulla tradizione, descrivendo la vita di una famiglia dai valori antichi, che ha vissuto in una casa bianca incastonata tra il fiume e la montagna.

Una famiglia di origine contadina, tirata su dai capostipiti Ines e Giovanni, che per racimolare i soldi per costruire la propria casa furono costretti a emigrare in Brasile, dove persero la vita i loro primi figli, vittime della malaria: Michele, Pietro, Umberto e Zeno.

“Frugo sul ripiano fino a quando trovo l’immagine di Ines e Giuseppe, Armida e Maria a São Paulo, nel cortile dell’Hospedaria. Aspettano l’imbarcazione per tornare a casa. Michele, Pietro, Umberto e Zeno se li è portati via la malaria con la rapidità del fulmine e la crudeltà della falce, mi dice. Lei e Giovanni li hanno visti chiudere gli occhi a pochi giorni l’uno dall’altro. Non c’erano erbe curative che potessero aiutarli, mi ripete Ines, non c’erano santi che potessero togliere loro la sofferenza, né preghiere che ne calmassero il dolore. Dovevano rimanere in Merica. Un pegno che ci ha chiesto la terra, mi dice”.

Anche gli altri figli — Maria, Giuseppe e Armida — non sopravvissero a lungo, portati via nel 1918 dall’epidemia di spagnola, che risparmiò soltanto gli ultimi nati, Italia ed Erminia. Poi ci fu la guerra, ma il dolore per tutte le perdite subite non aveva mai scalfito le solide pareti della casa bianca, che mantenevano intatta la famiglia. Una dimora, rimasta vuota per anni, cui Sara, la figlia di Erminia ormai 70enne, ridette vita, adoperandosi per salvarla dall’esproprio deciso dal Comune per far spazio a una tangenziale.

E ritornata in quel luogo incantato, dove il suo dono ebbe origine – la rabdomanzia – i ricordi scorreranno in automatico, trasformandola così nella voce narrante di questa straordinaria storia. E sarà di nuovo la prorompente forza del femminile, a imporsi e a condurre a soluzioni d’amore inattese, riunendo ancora una volta, una madre, Sara, con sua figlia Mirta, sullo sfondo della solida casa bianca.

La signora dell'acqua

Amazon.it: 16,62 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La signora dell’acqua

  • Altri libri di Elena Pigozzi
L'ultima ricamatrice

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002