SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nymphaeae di Andrea Pettinari

Poesie paragonate a ninfee.
Questo è il concetto base da cui parte tutta l’opera poetica che ha portato Andrea Pettinari alla stesura dei componimenti che, amalgamati tra loro, sono diventati “Nymphaeae”.

Il Lettore Pubblicato il 05-07-2011
Nymphaeae

Nymphaeae

  • Autore: Andrea Pettinari
  • Categoria: Poesia

Poesie paragonate a ninfee.
Questo è il concetto base da cui parte tutta l’opera poetica che ha portato Andrea Pettinari alla stesura dei componimenti che, amalgamati tra loro, sono diventati “Nymphaeae”.
Un linguaggio particolare, poco moderno, la cui provenienza viene chiarita nella prefazione, nella quale l’autore ci spiega in quale modo particolare sia iniziato il suo amore per la poesia e come questo si sia sviluppato in maniera esponenziale con lo studio dei grandi autori quali Saffo, Catullo, Dante e Leopardi, sul quale l’autore pone un accento particolare.
Proprio da qui, probabilmente, deriva il linguaggio utilizzato nelle poesie, un linguaggio che sembra volersi a tutti i costi avvicinare soprattutto a Leopardi, pur mantenendo un tocco di modernità nell’usare una sintassi non troppo complessa.
Ed attraverso questo linguaggio singolare, l’autore si impegna a descrivere un insieme di sensazioni ed emozioni, ma anche di riflessioni più “distaccate”, interessanti e personali, quasi volesse dare al lettore la possibilità di insinuarsi dentro il pensiero di chi ha scritto.
Si avverte quasi la volontà di utilizzare il libro come strumento di confessione e di profonda catarsi.
Il titolo della raccolta è simbolico, metaforico, e viene spiegato dall’autore nella poesia omonima nella quale egli afferma di immaginare sé stesso, in veste di poeta, come se fosse un giardiniere che curi le proprie piante, le ninfee appunto.
Non mancano anche l’originalità e la nostalgia, in questa raccolta, rispettivamente nella poesia “Piccola Ninfea” ed in “La mia città” e “Siotto”.
Ma come queste, anche tutte le altre poesie (trenta in tutto) vanno lette con attenzione, per entrare nel mondo personale che l’autore ha voluto rivelare.

Nymphaeae

Amazon.it: 10,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nymphaeae

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
La monogamia dei calzini
Fiesta
Questa notte non torno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002