SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle di Juliana Weinberg

Giunti, 2022 - La grazia e la finezza di Audrey rivivono nelle belle pagine del godibile volume, dove un’indimenticabile icona di fascino ed eleganza si svela per il piacere del suo pubblico.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 04-07-2022
Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle

Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle

  • Autore: Juliana Weinberg
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2022

Giunti Editore pubblica Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle (2022, titolo originale Audrey Hepburn und der Glanz der Sterne, traduzione di Tania Spagnoli e Federico Zaniboni) di Juliana Weinberg, insegnante e scrittrice di romanzi storici di grande successo tradotti in numerosi Paesi. Il romanzo, primo libro a essere pubblicato in Italia dell’autrice, racconta la vita della celebre attrice Audrey Hepburn (Ixelles, 4 maggio 1929 – Tolochenaz, 20 gennaio 1993), vincitrice del premio Oscar nel 1954 come migliore attrice del film Vacanze romane (1953), regia di William Wyler, con Gregory Peck.

“Due aerei tuonarono sopra Arnhhem, facendo tremare le vetrate a piombo della sala da ballo del conservatorio”.

Maggio 1944. Le ragazze continuarono a ballare come se niente fosse, essendo abituate a sentire il rombo degli aerei da guerra sovrastare la musica del grammofono. L’insegnante Madame Marova, stava tranquillamente ripetendo “un, deux, trois, allongé” mentre camminava lungo la fila di ragazze alla sbarra, correggendo qua e là con dolcezza la posizione di un braccio o l’inclinazione della testa. Le allieve facevano del loro meglio per accontentarla: Madame era severa ma molto affettuosa. L’insegnante era una vera autorità del conservatorio, ma le sue condizioni di lavoro erano peggiorate di mese in mese. Da quattro anni l’Olanda si trovava sotto l’occupazione tedesca e la popolazione viveva nella paura, chiunque conosceva almeno un cittadino che era stato fucilato dai tedeschi per presunti reati di qualsiasi tipo. Molte allieve di danza classica non osavano quasi più uscire di casa e non andavano più a lezione. Inoltre il cibo scarseggiava, le ragazze che continuavano a frequentare i corsi erano magre come chiodi, alcune addirittura pelle e ossa. Quando Madame aveva raggiunto la fine della fila si era complimentata con una “quindicenne completamente assorbita dai suoi movimenti”. L’insegnante le aveva appena confidato di aver fatto molti progressi.

“Penso che potresti diventare una vera prima ballerina”.

Però, quella fanciulla in fiore dai grandi occhi marroni era destinata a diventare una star mondiale, non nella danza, ma nella settima arte.

“Durante la stesura mi sono concentrata soprattutto sulla vita privata di Audrey attraverso un approfondito lavoro di ricerca”, ha rivelato l’autrice nelle pagine finali del volume, che si è dichiarata affascinata dalla personalità e raffinatezza di un’attrice iconica.

La grazia e la finezza di Audrey rivivono nelle belle pagine del godibile volume, dove un’indimenticabile icona di fascino ed eleganza si svela per il piacere del suo pubblico. È bene ricordare il suo impegno come ambasciatrice speciale e importante dell’UNICEF, dedicato all’aiuto dei bambini dei paesi poveri del mondo.

“Sono nata con un enorme bisogno di affetto e un terribile bisogno di donarlo”. Audrey Hepburn.

Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002