SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sono stato l’assistente del dottor Mengele di Miklòs Nyiszli

Un medico legale ebreo ungherese scrisse le sue memorie immediatamente dopo essere uscito miracolosamente vivo dal lager di Auschwitz, dove aveva per un anno fatto parte del Sonderkommando. Egli racconta fin nei dettagli più raccapriccianti ciò a cui fu costretto da quello che può essere considerato, forse, il più bieco dei macellai nazisti, il famigerato dottor Mengele...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 15-04-2009

14

Sono stato l'assistente del dottor Mengele

Sono stato l’assistente del dottor Mengele

  • Autore: Miklòs Nyiszli
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Traduzione italiana: Augusto Fonseca

Un medico legale ebreo ungherese scrisse le sue memorie immediatamente dopo essere uscito miracolosamente vivo dal lager di Auschwitz, dove aveva per un anno fatto parte del Sonderkommando, le unità speciali di deportati condannati a servire ai forni crematori, prima di essere sterminati a loro volta perchè testimoni troppo scomodi.

Pur nel vasto repertorio della memorialistica sui campi, la vicenda di Nyiszli è unica, perché egli racconta fin nei dettagli più raccapriccianti ciò a cui fu costretto da quello che può essere considerato, forse, il più bieco dei macellai nazisti, il famigerato dottor Mengele.
Già Settimia Spizzichino, deportata italiana rastrellata a Roma il 16 ottobre 1943 e vittima degli esperimenti di Mengele, ne aveva descritto l’assurdo cinismo scientifico nella sua lunga testimonianza di sopravvissuta (riportata nel suo libro "Gli anni rubati"). Mai, però, si erano lette testimonianze così dettagliate, così vicine ai delitti assurdi, continui, maniacali, portati a termine da sedicenti medici, convinti di dimostrare con prove alla mano l’assoluta superiorità della razza ariana sulle altre, scientificamente catalogate come inferiori.

Come anatomo-patologo, il protagonista di questo libro si vide costretto ad eseguire autopsie, a sezionare cadaveri di gemelli, spesso bambini, ad assistere a esperimenti, ad assecondare manie pseudo-scientifiche deliranti, che hanno reso il reparto cosiddetto medico del campo di Auschwitz il centro dell’inferno dell’intero Reich hitleriano.
Grazie alla sua provata padronanza della professione, il medico ungherese si renderà indispensabile a Mengele, riuscendo fortunosamente a salvarsi. Ma la sua vita continuerà ad essere popolata dagli incubi, dal mare di sangue innocente versato, dalle esecuzioni orribili alle quali ha dovuto assistere, dall’orrore degli esperimenti a cui ha contribuito.

Una testimonianza lacerante, ma indispensabile in tempi di negazionismo, scritta con lucidità sconcertante e grande capacità di distacco, soprattutto nei momenti più atroci del racconto.

Sono stato l'assistente del dottor Mengele. Auschwitz dagli occhi di un medico ebreo-ungherese

Amazon.it: 20,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sono stato l’assistente del dottor Mengele

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002