SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Giornata internazionale dell’educazione: le 20 frasi più belle

Il 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell'educazione, sancita dall’UNESCO in collaborazione con l'Unione Nazionale degli Studenti (NUS). Scopriamo di cosa si tratta e le frasi più belle dedicate all'educazione.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 24-01-2022
Giornata internazionale dell'educazione: le 20 frasi più belle

Il 24 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale dell’educazione, sancita dall’UNESCO in collaborazione con l’Unione Nazionale degli Studenti (NUS).

La ricorrenza è relativamente recente, infatti è stata istituita dalla commissione delle Nazioni Unite il 3 dicembre 2018 con l’intento di ribadire il ruolo cruciale dell’istruzione nella costruzione di una società sostenibile.
L’UNESCO, agenzia Onu per l’educazione, la scienza e la cultura, ne è promotore in tutto il mondo affiancato da NUS (National union of students) e altri partner.
Si pone in particolare l’accento sull’istruzione come diritto umano oltre che bene pubblico. L’adozione da parte dell’Onu della risoluzione n° 73/25 “Giornata internazionale dell’educazione”, di cui sono coautori la Nigeria e altri 58 Stati membri, ha dimostrato la ferma volontà politica di sostenere azioni di trasformazione per un’educazione inclusiva, equa e di qualità per tutti.

Come riporta il testo approvato dagli Stati firmatari si sottolinea:

La ferma volontà politica di sostenere azioni di trasformazione per un’educazione inclusiva, equa e di qualità per tutti.

La Giornata internazionale dell’educazione 2022

Il 2022 è quindi il quarto anno in cui viene celebrata questa giornata, il cui tema sarà: “Cambiare rotta, trasformare l’istruzione".

Il tema scelto quest’anno rimanda direttamente all’ultimo Rapporto Mondiale dell’UNESCO, dal titolo “Futures of Education”. Secondo quanto riportato nelle conclusioni di questo rapporto per trasformare il futuro bisogna sostenere uno dei diritti fondamentali dell’uomo, ovvero il libero accesso all’istruzione.
La Giornata internazionale dell’educazione 2022 si propone dunque di generare un aperto dibattito su come rafforzare l’istruzione, come coniugare sforzo pubblico e bene comune, come guidare la trasformazione digitale, supportare gli insegnanti in questo cambiamento e sbloccare il potenziale di apprendimento in ogni persona per contribuire al benessere collettivo della società.

Scopriamo ora le 20 frasi più belle dedicate all’educazione, che deve essere intesa come diritto primario di ogni individuo.

Le 20 migliori frasi sull’educazione

  1. L’educazione è l’arma più potente che puoi usare per salvare il mondo (Nelson Mandela)
  2. Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo (Malala Yousafzai)
  3. L’istruzione è la sola soluzione ai mali del mondo. L’istruzione potrà salvare il mondo (Malala Yousafzai)
  4. L’educazione è la chiave per sbloccare la porta d’oro della Libertà (George Washington Carver)
  5. La mente una volta illuminata non può tornare nell’oscurità (Thomas Paine)
  6. Educare la mente senza educare il cuore significa non educare affatto (Aristotele)
  7. La più elevata attività che un essere umano può raggiungere è imparare per comprendere, perché capire è essere liberi (Baruch Spinoza)
  8. Intelligenza e carattere: questo è lo scopo della vera educazione (Martin Luther King)
  9. Chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione (Victor Hugo)
  10. La società è colpevole di non dare gratuitamente l’istruzione ed è responsabile delle tenebre che produce (Victor Hugo)
  11. L’istruzione è il passaporto per il futuro, perché il domani appartiene a coloro che si preparano ad affrontarlo oggi (Malcolm X)
  12. Il più grande risultato dell’educazione è la tolleranza (Helen Keller)
  13. La cosa bella dell’apprendimento è che nessuno può portartelo via (B.B. King)
  14. La vera fonte e radice dell’onestà e della virtù risiede in una buona educazione (Plutarco)
  15. Un genio senza educazione è come l’argento in una miniera (Benjamin Franklin)
  16. Educare la mente di una persona tralasciando l’educazione morale crea una minaccia per la società (Theodore Roosvelt)
  17. Dopo il pane, l’istruzione è il primo bisogno di un popolo (Georges Jacques Danton)
  18. Lo scopo dell’educazione è la conoscenza, non dei fatti, ma dei valori (William S. Borroughs)
  19. Il fondamento di ogni stato è l’educazione della sua gioventù (Diogene di Sinope)
  20. La scuola non deve soltanto istruire, ma anche e soprattutto educare (Mario Lodi)

leggi anche

Giornata mondiale degli insegnanti: frasi e aforismi sui docenti

leggi anche

Giornata Mondiale dell’Infanzia: le 20 frasi più belle di Maria Montessori

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata internazionale dell’educazione: le 20 frasi più belle

Naviga per parole chiave

News Scuola News Libri Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002