SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Riflessi di te di Sylvia Day

In Riflessi di te, secondo capitolo della trilogia di Sylvia Day, ritroviamo i nostri protagonisti esattamente dove li avevamo lasciati, ossia incatenati nei loro meandri oscuri in cui tentano di nascondere, ognuno a modo proprio, i demoni del loro passato.

Antonietta Mirra
Antonietta Mirra Pubblicato il 06-09-2013

6

Riflessi di te

Riflessi di te

  • Autore: Sylvia Day
  • Genere: Romanzi erotici
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2013

“Ucciderei per te. Rinuncerei a tutto quello che possiedo per te. Ma non rinuncerei mai a te.”

In Riflessi di te, secondo capitolo della trilogia di Sylvia Day, ritroviamo i nostri protagonisti esattamente dove li avevamo lasciati, ossia incatenati nei loro meandri oscuri in cui tentano di nascondere, ognuno a modo proprio, i demoni del loro passato. Di certo Gideon Cross è molto più tormentato e oscuro della sua bella Eva, ma ciò non toglie che entrambi dimostreranno anche in questo secondo romanzo di essere talmente attratti l’uno dall’altra da essere pronti a superare le barriere difensive ed aprirsi sinceramente pur di salvaguardare il loro rapporto.

La loro relazione continua, quindi, tra alti e bassi, proprio nello stesso modo in cui ci avevano già abituato nel precedente capitolo "A nudo per te", ma questa volta, vi accorgerete come la storia comincia a tingersi di colori differenti, coinvolgendo molti più personaggi e lanciando un finale che vi lascerà a bocca aperta. Sì perché Sylvia Day non si limita semplicemente a raccontare gli incontri e scontri amorosi tra Gideon ed Eva, ma tenta in qualche modo di rendere più corposa e meno noiosa la loro storia di sesso aggiungendo elementi che rendono questo romanzo addirittura un thriller. Questo solo per anticiparvi che ci sarà una morte improvvisa e inaspettata di un personaggio di cui si è parlato molto poco, ma la cui ombra inquietante e terribile non ha fatto altro che far tremare le sicurezze di Eva dall’inizio fino alla fine. Ma mentre i misteri del suo passato saranno presto rivelati, rimarranno incastrati nelle ragnatele dell’oblio quelli di Gideon che con difficoltà e non senza timore, svelerà gli abusi e le violenze subite da bambino, nonostante tema che questo possa far allontanare la sua amata. La loro storia seppur passionale e carnale, è spesso minacciata dalla comparsa di una new entry, una ex fidanzata di Gideon che non smette di contattarlo pur di ritornare con lui. Ma non solo, la stabilità psicologica ed emotiva di Eva deve anche affrontare le difficoltà provocate dalla sua amicizia con Cary, un giovane ragazzo bisex con cui ha condiviso gran parte della sua vita e delle sue esperienze. Tutto sembrerà cadere in pezzi quando proprio lui sarà aggredito, quasi ucciso, e lei si sentirà in colpa convinta che a minacciare la vita delle persone a lei care, sia la sua relazione con uno degli uomini più in vista e più ricchi del mondo.

Durante la lettura è inevitabile che ci siano momenti che potranno provocare ilarità e divertimento. Il linguaggio continua ad essere fin troppo spesso volgare soprattutto se sono le labbra di una donna a pronunciarlo, ma non solo. Certe situazioni appariranno talmente assurde da farvi seriamente chiedere se una donna, con tutto l’amore di questo mondo, possa davvero sopportare certi comportamenti. Gideon è un maniaco del controllo, fa seguire Eva ovunque, anche quando discutono e smettono di stare insieme, lui continua ad ombreggiare su di lei, in tutti i modi che gli sono possibili, sia leciti che illeciti. E’ forse iperprotettivo? O semplicemente la sua è un’ossessione senza via d’uscita e l’atteggiamento di Eva non fa che alimentarla, essendo anche lei al limite della possessività e dell’invadenza. E per concludere, come ciliegina sulla torta, non posso non evidenziare come il sesso venga ancora una volta usato come un’arma a doppio taglio: serve per ferire e per lenire, per placare e per accendere, per tradire e per perdonare. I due protagonisti, proprio per questo, sono dipendenti l’uno dall’altra, hanno costantemente bisogno del contatto fisico per appianare le loro divergenze e per convincersi che tutto possa essere superato se restano insieme. Sono accomunati da un passato molto simile e questa resterà una macchia innegabile che li terrà uniti in quello che sembra un inferno così come forse un giorno li lascerà liberi di vivere il loro piccolo grande paradiso.

Il secondo capitolo si conclude con una domanda sottintesa: dopo una dolorosa e raccapricciante scoperta, la storia tra Gideon ed Eva continuerà o si fermerà di fronte all’innegabile verità?
A voi la scelta di scoprirlo.

Riflessi di te (The Crossfire Series (versione italiana) Vol. 2)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Riflessi di te

  • Altri libri di Sylvia Day
I piaceri della notte
Stregata
La lista dei desideri
A nudo per te

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002