SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Idilli d’estate di Patricia Highsmith

Una Zurigo allietata dal sole e un omicidio nel mondo degli omosessuali, dalla maestra del thriller psicologico Patricia Highsmith.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 16-04-2013

6

Idilli d'estate

Idilli d’estate

  • Autore: Patricia Highsmith
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Casa editrice: Bompiani

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Nata nel 1921 ad Austin, nel Texas, Patricia Highsmith è la migliore scrittrice di suspense e di thriller che abbiamo avuto. Famosa per il personaggio di Ripley, uomo amorale che vive nel lusso e per la trasposizione cinematografica di un suo libro “Sconosciuti in treno” da parte del famoso regista Alfred Hitchcock, ma anche di tanti film sul personaggio di Ripley, appunto, è stata un’ottima narratrice di racconti e di romanzi, dove la parte più violenta dei suoi personaggi si attenua per un sorprendente sguardo sugli uomini e anche sugli animali. Quando in un’intervista chiesero alla Highsmith di cosa avesse paura disse:

"Uccidere è come fare l’amore, un modo di possedere l’altro. Sì ho le mie paure, la principale, ho paura della gente".

In questo romanzo, edito da Bompiani nel 1998, assistiamo a un assassinio all’inizio e a una morte accidentale alla fine. Patricia, essendo lesbica, parla di omosessualità in tono neutro senza giudizi moralistici o come peccato.
Siamo a Zurigo, descritta in estate: un giovane uomo, un ventenne omosessuale all’uscita di un cinema viene accoltellato da due tristi figuri.
Da qui si dipana la disperazione del suo amante quarantenne Rickie, un grafico pubblicitario che elabora il lutto parlando in una comitiva dove si trova di tutto, una sarta che è innamorata di lui invano, la datrice di lavoro della sarta, Renate, l’unica che non sopporta gli omosessuali, descritti come persone autodistruttive e con grossi problemi psicologici irrisolti, che incappano spesso, per una vita sbandata e per temperamento, in risse, accoltellamenti o anche semplicemente perseguitati dalle persone “normali”.
Di solito i personaggi si incontrano in un bar non strettamente gay, il Jakob’s, e la narratrice ci fa stranamente amare i personaggi con le idiosincrasie e le loro abitudini. I colloqui sono di finissima tessitura e niente è lasciato al caso. Anche i pensieri molto poco ortodossi di Rickie, che difende il suo amore per il ventenne ucciso, sono spesso provocazioni verso l’omofobica Renate.

Non diremo il finale, ma sono pagine di grandissima maestria, che uno potrebbe rileggere più di una volta, trovando sempre qualcosa di nuovo, che non si era percepito prima.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Idilli d’estate

  • Altri libri di Patricia Highsmith
  • News su Patricia Highsmith
Il talento di Mr. Ripley
La spiaggia del dubbio
Gente che bussa alla porta
Acque profonde
Leggere “Carol” di Patricia Highsmith e vedere il film omonimo al tempo dell'approvazione del DDL Cirinnà

Leggere “Carol” di Patricia Highsmith e vedere il film omonimo al tempo dell’approvazione del DDL Cirinnà

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
L'uomo senza epilogo
1937 Opere pubbliche in Sicilia
L'imperatrice illuminata
La felicità non va interrotta
Sempre soli con qualcuno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002