SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Uno sì e uno no di Carlo Barbieri

Flaccovio editore, 2014 - Una raccolta di racconti in numero di diciannove che si seguono tutti con interesse, piacevolezza per la varietà dei temi trattati, dai toni umoristici a quelli con tinte di giallo e atmosfere surreali.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 11-09-2018

17

Uno sì e uno no

Uno sì e uno no

  • Autore: Carlo Barbieri
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Sono tutti da leggere con gusto e divertimento senza esclusione alcuna, i racconti che Carlo Barbieri raccoglie in questo suo accattivante volume e questo nonostante il titolo, “Uno sì e uno no”, che vuole solamente fare presente le due diverse tipologie adoperate nella narrazione.
La costruzione dei racconti ha infatti due diversi registri come contenuti, linguaggio e stile letterario in cui l’autore dimostra il i suo gusto ed il suo tocco di fine intrattenitore e umorista già mostrato nelle sua precedente raccolta di racconti: Pilipintò, Racconti da bagno per Siciliani e non.

Una curiosa e originale caratteristica accomuna le due raccolte di racconti, quella di indicare per ognuno all’inizio il tempo materiale di lettura. Questa curiosa ed utile “accortezza” consente al lettore di programmare agevolmente la lettura in ragione del tempo che ha a disposizione e dei luoghi ove si viene a trovare.
Racconti brevi quindi accanto a racconti più lunghi che tracciano tra l’altro spaccati di vita quotidiana ed indovinate caratterizzazioni di personaggi, luoghi e situazioni. Si intervallano racconti umoristici, cifra peculiare di Carlo Barbieri, a racconti a tinte gialle dove predomina il mistero, il “giallo” come nel “Fico nella Palma” che inizia il volume. Ed in questo contesto, non poteva di certo mancare nei racconti di mistero, sempre con finali a sorpresa e inaspettati, una intrigante indagine del commissario Mancuso, il protagonista principe sin dai suoi esordi dei gialli di Barbieri (l’ultimo è “La difesa del Bufalo”) un racconto titolato: “Il segreto del Grande scrittore Andrea”.
Ma Carlo Barbieri in “Ciao vivi” racconto emozionante pieno di atmosfere oniriche, si avventura anche nell’ultraterreno, ai confini della realtà. Muta nel narrato anche il linguaggio. Un racconto si svolge in ambientazione siciliana, mentre un altro no. Viene adoperato nei primi il dialetto, ma di facilissima comprensione anche per quelli che non sono siciliani doc.

I racconti sono in numero di diciannove e si seguono tutti con interesse, piacevolezza per la varietà dei temi trattati. Alcuni hanno anche accenti surreali e apparentemente fiabeschi come “C’era una volta un Re”; altri inducono a riflessioni ed approfondimenti sul nostro presente come quello che tratta della crisi della civiltà occidentale (“Lo zù Peppino e la crisi dell’Occidente”) e delle istanze che provengono dai paesi emergenti con i recenti flussi migratori. Ma il tono è sempre piacevole e leggero ed in questo giusto equilibrio tra serio e faceto che si manifesta al meglio l’ abilità di scrittura dell’autore.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Uno sì e uno no

  • Altri libri di Carlo Barbieri
  • News su Carlo Barbieri
Assassinio alla targa Florio
La pietra al collo
Il morto con la zebiba
La difesa del bufalo
Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”

Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
I bambini di Parigi
E in mezzo: io

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002