SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La scoperta di Troia di Heinrich Schliemann

Il sogno omerico rivive e si attualizza attraverso l’entusiasmo di Schliemann, eclettico uomo d’affari tedesco, che nel 1870 riporta alla luce la mitica città di Troia e reincarna il desiderio del fanciullo che sta in tutti noi...

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 12-01-2012

10

La scoperta di Troia

La scoperta di Troia

  • Autore: Heinrich Schliemann
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Einaudi

Da questi diari del sorprendente archeologo Heinrich Schliemann, che vengono introdotti con enfasi e maestria da Wieland Schmied, traspare un entusiasmo ed una forza che hanno dell’incredibile e che infondono coraggio ad ogni lettore. Il sogno per eccellenza di ogni bambino, la scoperta della città delle città, prende incredibilmente forma dopo millenni e si concretizza veramente.

La forza d’animo del protagonista ci insegna a non mollare mai di fronte alle imprese che sembrano impossibili ed assolutamente irrealizzabili tanto da raggiungere la fantasia ed il sogno.
Un uomo che riesce a fare l’impossibile da imprenditore a mercante, da studioso ad archeologo.
Riesce a tenere corrispondenza in ben quindici lingue o forse più, inizialmente le impara in sei mesi e poi, addirittura in sole sei settimane, riesce ad impadronirsi di un qualsiasi idioma straniero.
Vive per un periodo a Pietroburgo, poi fa il cercatore d’oro a Sacramento, in California, poi attraversa i deserti arabici prima di trasferirsi a Parigi ed all’età di 44 anni si tuffa nella sua passione con entusiasmo: l’archeologia. Diventa probabilmente il più grande archeologo di tutti i tempi, almeno dal punto di vista dell’enorme scala dei ritrovamenti e degli scavi. Hissarlik, Micene, Orcomeno e Tirinto diventano un esempio impressionante per tutti i futuri archeologi ed aprono sicuramente una nuova era in questa materia scientifica. Fu anche scrittore di peso nella sua impareggiabile esistenza. Basandosi sulla scrupolosa lettura dei poemi omerici riesce quindi a illuminare la città sepolta da millenni e porta alla luce numerosi strati di mura che identificano le varie epoche della storia.

Sebbene non siano pochi gli studiosi che ancora hanno dubbi sull’identificazione della città omerica con i reperti trovati da Schliemann, si può affermare che quest’uomo ha ridato speranza al sogno omerico e ridato consistenza alle mirabili gesta degli eroi e degli dei dell’Iliade e dell’Odissea. Dei ed eroi che certamente hanno guidato l’archeologo tedesco ed hanno alimentato la sua speranza e la sua perseveranza. Ciò che tutti ritenevano impossibile egli è riuscito a renderlo realtà tangibile, riuscendo inoltre a diffondere questa speranza in tutti noi, in tutti i lettori di questa eccezionale testimonianza, in tutti coloro che la leggeranno nei secoli futuri. Credere in sé stessi, andare avanti per la propria strada, seppur tortuosa ed impossibile, alimentare il sogno avuto sui banchi di scuola: questo è l’insegnamento e l’esempio che l’archeologo tedesco ha diffuso in tutto il mondo.

Il libro racchiude alcuni capitoli biografici oltre alla minuziosa e dettagliata descrizione della scoperta della città perduta. Dalle innumerevoli difficoltà, alla localizzazione del sito, ai primi entusiasmanti ritrovamenti, allo scetticismo del mondo scientifico, all’incredibile scoperta di varie città costruite una sull’altra fino al 4000 avanti Cristo! I rudimenti dell’archeologia e dei metodi del tempo che stridono con quelli sofisticati odierni. Un impareggiabile diario da non perdere e che ci riporta al mondo classico, un mondo suggestivo ed irraggiungibile che è senza dubbio la nostra vera origine, l’origine dei misteri che avvolgono l’umanità, il vettore che abbiamo cavalcato per secoli fino ad arrivare alla moderna società informatizzata. Il mondo della poesia si fonde con il mondo della realtà!

La scoperta di Troia

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La scoperta di Troia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002