SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Chi è Greta Thunberg? Da attivista ad autrice di un libro

Giovanissima attivista svedese, organizzatrice dello sciopero Venerdì per il futuro e autrice del libro “La nostra casa è in fiamme”. Chi è Greta Thunberg?

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 15-03-2019

599

Chi è Greta Thunberg? Da attivista ad autrice di un libro

Greta Thunberg è forse il nome più pronunciato degli ultimi giorni. Proprio in queste ore sta prendendo luogo una manifestazione organizzata per chiedere ai governi politiche e azioni più incisive per contrastare il cambiamento climatico e il riscaldamento globale chiamata Venerdì per il futuro. Nella giornata del 14 marzo la ragazza è stata invece proposta come candidata per il Premio Nobel per la Pace e nella stessa giornata Mondadori ha fatto sapere che nel mese di maggio verrà pubblicato in Italia il libro “La mia casa è in fiamme”, scritto da Greta e la sua famiglia.

Scopriamo insieme chi è Greta Thunberg, la giovanissima attivista svedese autrice del libro “La nostra casa è in fiamme” e come ha fatto a diventare così famosa in tutto il mondo.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Chi è Greta Thunberg?

Greta Eleonora Thunberg Ernman nasce a Stoccolma il 3 gennaio 2003. Figlia della cantante d’opera Malena Ernman e dell’attore Svante Thunberg, le è stata diagnosticata la sindrome di Asperger a soli 11 anni. Questa giovanissima attivista svedese (soltanto sedici anni) si batte per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico.
È nota per le sue manifestazioni regolari tenute davanti al Riksdag a Stoccolma, in Svezia con lo slogan Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima). Organizza periodicamente scioperi degli studenti per l’ambiente, ma quello che sta attirando maggior attenzione per portata mediatica e organizzazione, grazie anche al sostegno di diverse associazioni ambientaliste, è quello di oggi, 15 marzo 2019.

Greta Thunberg è già diventata il simbolo e la rappresentante più conosciuta del nuovo movimento ambientalista studentesco.

Venerdì per il futuro è un’idea è nata in seguito alla protesta iniziata da Greta Thunberg il 20 agosto del 2018, quando la ragazza decide di non presentarsi più a scuola fino al giorno delle elezioni politiche, il 9 settembre 2018. Invece Greta si reca quotidianamente davanti alla sede del Parlamento svedese a Stoccolma portando con sé il cartello “Skolstrejk för klimatet” (“Sciopero scolastico per il clima”), chiedendo al governo di occuparsi più seriamente del cambiamento climatico.
A seguito delle elezioni politiche, Greta Thunberg torna a scuola ma continua con costanza e determinazione il suo sciopero, assentandosi il venerdì per proseguire la sua protesta davanti alla sede del Parlamento. Da qui il nome Venerdì per il futuro.

L’esempio di Greta, che ha raggiunto una portata mediatica notevole, è servito per attivare studenti e associazioni in tutto il mondo che hanno organizzato marce e manifestazioni sul clima, sempre di venerdì.

Nel dicembre 2018 il Times ha inserito Greta Thunberg tra i 25 teenager più influenti dell’anno. Nello stesso mese Greta è intervenuta alla Conferenza mondiale sul clima (COP24), il vertice Onu sui cambiamenti climatici tenutosi a Katowice, in Polonia. Il suo discorso sul cambiamento climatico è diventato virale ed è stato ascoltato in tutto il mondo. Ve lo proponiamo qui.

L’8 marzo 2019, l’attivista è stata nominata donna dell’anno in Svezia. Greta è stata proposta per il premio Nobel per la pace da tre parlamentari norvegesi in segno di riconoscimento per il suo impegno contro la crisi climatica e il riscaldamento globale. Con i suoi ideali, le scelte quotidiane (non prende l’aereo per inquinare meno e viaggia in treno per giorni e giorni per raggiungere le conferenze; segue un’alimentazione vegana e rifiuta i comfort più inutili) la sua forte determinazione e la sua comunicazione schietta e cristallina, Greta Thunberg è un esempio per migliaia e migliaia di persone e un simbolo internazionale della battaglia contro il cambiamento climatico.

La nostra casa è in fiamme, il libro di Greta Thunberg

Greta Thunberg ha scritto anche un libro che uscirà in Italia a maggio 2019 per Mondadori. Il titolo è La nostra casa è in fiamme e il libro è stato scritto dalla giovane attivista svedese con l’aiuto e il supporto dei genitori e della sorella. Sarà un libro biografico in cui troveremo la storia della sedicenne svedese, di come si è avvicinata fin da piccolissima alla causa ambientalista e del percorso che l’ha portata a fare il primo sciopero il 20 agosto 2018.

Conoscevate la storia di questa incredibile attivista? Leggerete il suo libro? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è Greta Thunberg? Da attivista ad autrice di un libro

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Mondadori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

Classifica libri settimanale: sul podio Perrin e Vespa

Classifica libri settimanale: sul podio Perrin e Vespa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002