SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le stagioni del nostro impegno di Alessandro Ticozzi

Sensoinverso Edizioni, 2017 - Un breve saggio sulla figura di Enrico Maria Salerno, attore e regista dal sicuro spessore autoriale, con una filmografia corposa, capace di attraversare i generi cinematografici senza perdere in autorevolezza.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 10-10-2017

11

Le stagioni del nostro impegno

Le stagioni del nostro impegno

  • Autore: Alessandro Ticozzi
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2017

Ho visto Eutanasia di un amore in una tipica saletta parrocchiale, scomoda e male attrezzata, stavano finendo gli anni Settanta, se ben ricordo. All’epoca mi dividevo tra fantascienza e declinazioni varie di disaster movies e il film non mi è piaciuto. L’ho trovato mieloso, fotoromanzesco, lacrimevole: parla di amore e malattia, eros e thanatos, sullo sfondo di una Firenze complice, dal canto suo. Il mio primo faccia a faccia con un film di Enrico Maria Salerno non è dunque andato bene. Con slancio ben diverso l’ho ritrovato interprete di alcuni poliziotteschi - La polizia ringrazia, La polizia sta a guardare, A tutte le auto della polizia - che ho scientemente recuperato in sale di terza visione dall’aura tutt’altro che parrocchiale.

Dalla lettura del volumetto che Alessandro Ticozzi ha da poco pubblicato per le Edizioni Sensoinverso, “Le stagioni del nostro impegno. Enrico Maria Salerno attore e regista cinematografico”, deduco che il vero Enrico Maria Salerno non era in Eutanasia di un amore e meno che mai nei film del filone città a mano armata. Data la buona stazza attoriale, il vero Enrico Maria Salerno, era molto probabilmente più nei film girati girati in precedenza con Rossellini (Era notte a Roma), Comencini (La tratta delle bianche), Vancini (La lunga notte del ‘43), Monicelli (Casanova 70), Pasolini (Il vangelo secondo Matteo). In L’uccello dalle piume di cristallo di Argento, forse.

Il titolo che Alessandro Ticozzi assegna al suo lavoro si richiama infatti e non a caso, allo spessore autoriale di Salerno, attore e autore dalla filmografia corposa al punto da attraversare i generi, invischiarsi con l’alto e il meno-alto cinematografici senza perdere in autorevolezza.
Per rifarmi a quanto scrive Alessandro Ticozzi a introduzione del suo librino:

“Enrico Maria Salerno è stato uno dei più grandi attori teatrali e televisivi del secolo scorso in Italia – forte di un repertorio estremamente vasto che andava dal classico al contemporaneo, dalla tragedia alla commedia – eppure oggi la sua attività cinematografica rimane relativamente meno conosciuta”.

Proprio nel tentativo di (inter)rompere il silenzio bibliografico calato troppo presto e ingiustamente sull’attore, risiede il merito principale di “Le stagioni del nostro impegno”, una lettura che introduce a diversi spunti, meritevoli di ripresa e approfondimenti ulteriori (cioè in un libro magari più corposo).

Le stagioni del nostro impegno. Enrico Maria Salerno attore e regista cinematografico

Amazon.it: 5,00 €

8,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le stagioni del nostro impegno

  • Altri libri di Alessandro Ticozzi
  • News su Alessandro Ticozzi
Hotel Odeon
Identificazione di un attore: il cinema d'autore di Tomas Milian
Ci vorrebbe la rivoluzione!
L'inviato dalla rete 2
Se l'intervista è un modo di parlare di spettacolo (e non solo)

Se l’intervista è un modo di parlare di spettacolo (e non solo)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Fino alla fine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002