SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Racconti dell’incubo di Edgar Allan Poe

BUR, 2001 - La paura, un’emozione vile secondo alcuni, secondo altri un modo per conoscere se stessi. I racconti di Poe danno ragione a questi ultimi.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 16-10-2018
Racconti dell'incubo

Racconti dell’incubo

  • Autore: Edgar Allan Poe
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: BUR

I "Racconti dell’incubo" è un gioiello del capostipite del thriller, i racconti più affascinanti e profondi che io abbia mai letto, racconti che contribuiscono alla nascita di un nuove genere: il racconto fantastico.
Sono presenti nell’antologia novelle famose come "La rovina della casa Usher" in cui le cose stesse sembrano partecipare all’idea della morte e della distruzione di cui è oggetto il protagonista.

Interessante è il racconto fantastico e scientifico "La sepoltura prematura" in cui vengono elaborati elementi nuovi e tradizionali con l’idea di essere seppelliti vivi. Edgar Allan Poe rende bene l’orrore di una simile situazione con scene claustrofobiche.
Senso di colpa e orrore nel "Cuore rivelatore" in cui un omicida non riesce a sottrarsi ad una impressione di profondo disagio che diventa vero e proprio rimorso con il passare del tempo. Uno studio accurato della psicologia umana prima ancora della nascita della psicanalisi.
Proprio questo che rende Edgar Allan Poe nuovo come autore rispetto all’epoca in cui visse anche se certe descrizioni sono lente e appaiono ridicole agli occhi di un lettore moderno abituato ai ritmi veloci dei thriller. Uno scrittore da degustare lentamente, da leggere possibilmente non di sera.

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore. Ediz. integrale

Amazon.it: 4,66 €

4,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti dell’incubo

  • Altri libri di Edgar Allan Poe
  • News su Edgar Allan Poe
Racconti dell'impossibile
Racconti del terrore
Gli omicidi della Rue Morgue
Racconti del terrore. Superclassici
“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell'arte

“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell’arte

Mercoledì di Tim Burton: tutti i riferimenti a Edgar Allan Poe nella serie Netflix

Mercoledì di Tim Burton: tutti i riferimenti a Edgar Allan Poe nella serie Netflix

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

The Fall of the House of Usher: su Netflix la serie tv tratta dal racconto di Edgar Allan Poe

The Fall of the House of Usher: su Netflix la serie tv tratta dal racconto di Edgar Allan Poe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002