SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I veleni della dolce Linnea di Arto Paasilinna

Iperborea, 2003 - La mente umana può essere geniale a qualsiasi età e anche una donna anziana, apparentemente affetta da demenza, potrebbe stupirci.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 17-04-2020
I veleni della dolce Linnea

I veleni della dolce Linnea

  • Autore: Arto Paasilinna
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2003

Cosa potrebbe mai fare un’anziana vedova che vive ai margini della città in una dimora quasi abbandonata?
Arto Paasilinna ne I veleni della dolce Linnea (Iperborea, 2003, trad. H. Kangas e A. Maiorca) ci propone un personaggio decisamente sopra le righe, nonostante la sua veneranda età, che sa essere gentile e amorevole con chi dimostra i medesimi sentimenti, ma che può rivelarsi diabolica e pronta alla sfida con chi tenta di “farle le scarpe”.

Infatti, la protagonista si ritroverà nel vortice di attacchi e soprusi di un nipote acquisito pronto a spazzolarle pensione e averi pur di non muovere un muscolo per guadagnarsi da vivere e non contento mobiliterà anche una gang di amici mascalzoni come lui per attaccare la parente.

Un branco di adolescenti mangioni e assai maleducati non spaventerà certo la donna, la quale armandosi a puntino inizierà il suo contrattacco e fuga in cerca di aiuto.
Sarà proprio nel momento in cui la donna riuscirà a mettersi al sicuro che comprenderà che la sfida è solo cominciata e il bello deve ancora venire.

In un romanzo sopra le righe, con personaggi pasilinniani pronti a tutto e non sempre accumulabili allo stereotipo per età e genere, scopriamo i lati geniali degli anziani e la loro forza d’animo, che consente loro di trionfare e dare una lezione a chi senza alcun rispetto pensa di poterli fregare.

I veleni della dolce Linnea è una lettura frizzante, che si lascia leggere tutta d’un fiato: le pagine scorreranno e ci si appassionerà alla vicenda tifando per l’anziana donna.
Non mancheranno sorrisi e risate goliardiche, per la genialità della protagonista. La maestria di Paasilinna emerge a tutto tondo anche in questo romanzo, apparso in traduzione italiana da ormai parecchio tempo.

I veleni della dolce Linnea

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Tutti coloro che sono appassionati dell’autore non possono lasciarsi sfuggire questa lettura avventurosa e sarcastica e anche coloro che non conoscessero ancora Passilinna potrebbero avvicinarsi al suo umorismo con le avventure dell’anziana protagonista.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I veleni della dolce Linnea

  • Altri libri di Arto Paasilinna
  • News su Arto Paasilinna
L'anno della lepre
Piccoli suicidi tra amici
Aadam ed Eeva
Lo smemorato di Tapiola
Addio Arto Paasilinna, è morto lo scrittore finlandese

Addio Arto Paasilinna, è morto lo scrittore finlandese

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002