SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli annientatori di Gianluca Morozzi

TEA, 2018 - La vita già difficile di un aspirante scrittore, amante delle donne, viene trascinata in un gorgo di situazioni surreali dopo la proposta di un fumettista che lo porta a vivere in un palazzo abitato da gente strana. Sarà l’inizio della fine.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 05-03-2018

7

Gli annientatori

Gli annientatori

  • Autore: Gianluca Morozzi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: TEA
  • Anno di pubblicazione: 2018

Giulio Maspero è giovane e, come tutti i giovani, è fiducioso nella provvidenza. Per questo si lascia interamente andare alle sue passioni: la scrittura e le donne.
Per quanto riguarda la prima, il suo sogno è sempre stato di riuscire a mantenersi vendendo i suoi romanzi, nonostante i genitori lo abbiano più volte messo in guardia di quanto precario sia il mestiere dello scrittore. Orgoglioso e cocciuto, egli è riuscito a pubblicare qualcosa di buono e a farsi conoscere da una moltitudine di lettori, anche se le spese che è solito sostenere, per alimentare questa sua pseudo fama, superano di gran lunga i guadagni.
Parlando di donne, invece, la questione si rivela meno edificante. Perché Giulio sfrutta la conquista di turno per trasferirsi a casa sua e non pagare l’affitto; sebbene puntualmente la tradisca con giovani ragazze che si presentano ai suoi corsi di scrittura creativa, vera fonte di reddito.
Il romanzo della vita è comunque già nella sua mente. Basterebbe solo trovare un ambiente tranquillo, dove non pensare a bollette e debiti, e mettere tutto nero su bianco. Il successo è a portata di mano: Giulio ci crede veramente. Non fosse che la donna con la quale convive, nel bel mezzo di una torrida estate bolognese, lo caccia di casa, avendo scoperto per caso il suo tradimento.

Ma proprio quando tutto pare perduto, Giulio conosce un fumettista assai strambo che gli offre una via d’uscita. Essendo in partenza per l’Uruguay, quest’ultimo avrebbe proprio bisogno di qualcuno che andasse nel suo appartamento ad abbeverare le piante, poiché i vicini di casa sono, a suo dire, troppo invadenti. Giulio potrebbe addirittura vivere a casa sua fino a settembre e terminare così in santa pace il suo libro.
La cosa, ovviamente non convince. E il lettore vorrebbe gridare a gran voce a quel ragazzo un po’ troppo immaturo ma in fondo simpatico, di non accettare. Come fare a fidarsi di uno che in cambio di una bevuta disegna figure pornografiche o blasfeme su ogni pezzo di carta che gli viene alla mano?

La frittata è fatta, altrimenti non esisterebbe “Gli annientatori”, questa bella storia di Gianluca Morozzi. Giulio si ritrova in una piccola palazzina alla periferia di Bologna, abitata da pochi inquilini, tutti parenti fra loro. Entra a far parte così di una spirale che lo risucchia, in completa balia della bislacca famiglia Malavolta. Fra coniugi chiacchieroni che invadono la sua privacy e uomini anziani che non escono mai di casa e di cui si sentono solo suoni attutiti, anche qui giocherà un ruolo determinante una ragazza che abita giusto di fronte al nostro protagonista e somiglia alla star di un film muto. Anzi, le donne “papabili” sono addirittura due, e questo offuscherà non di poco la capacità di giudizio del giovane scrittore.

Un orribile segreto nasconde quella famiglia, e un finale col botto attende il lettore. La fantasia di Gianluca Morozzi è andata al di là di ogni nostra ragionevole congettura. E pensare che in quell’appartamento non c’erano neppure piante da annaffiare!
“Gli annientatori” (TEA Editore, marzo 2018) è un romanzo breve (o racconto lungo) scritto in maniera impeccabile. La storia si dipana con un buon ritmo, dove atmosfere noir e ironia del protagonista, che appare come un ragazzo comune, si mescolano in maniera avvincente. D’altra parte, è proprio dietro alla normalità che spesso si cela l’orrore più puro.

Gli annientatori

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli annientatori

  • Altri libri di Gianluca Morozzi
  • News su Gianluca Morozzi
Ted Bundy all'inferno
Storie da una terra scorticata
Come ho incontrato vostra madre
Radiomorte
"E invece sì - 55 racconti di coraggio, di idee, di passioni" di Caterina Falconi e Gianluca Morozzi. Una bella iniziativa edita da Liscianigiochi

"E invece sì - 55 racconti di coraggio, di idee, di passioni" di Caterina Falconi e Gianluca Morozzi. Una bella iniziativa edita da Liscianigiochi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002