SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole di Erica Arosio e Giorgio Maimone

Mursia, 2022 - Le macerie del titolo sono ovunque simboleggiate: dalle macerie dell’animo umano, devastato e malato, alle macerie di una guerra che ha condotto con sé lutti e devastazioni. Il nero e il male imperversano, ma non sempre vincono. Forse c’è ancora una speranza?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 26-06-2022
Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole

Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole

  • Autore: Erica Arosio Giorgio Maimone
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mursia
  • Anno di pubblicazione: 2022

Erica Arosio e Giorgio Maimone sono giornalisti e scrivono a quattro mani dal 2013. Innamorati di Milano e della sua bellezza discreta, assieme hanno pubblicato una serie di gialli ambientati negli anni Cinquanta e Sessanta, entrando a pieno titolo tra i cantori più appassionati della città. Ora con la casa editrice Mursia, nella collana “Giungla Gialla”, pubblicano un libro intitolato Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole, un giallo intrigante e di sicuro successo.

Torna Greta, donna avvocato, con la sua folta capigliatura rossa, che forte dell’appoggio paterno cerca di esercitare la professione forense con piglio e sicurezza. Ad aiutarla c’è Marlon, ragazzo forte e intelligente, dalla vita un po’ complicata, ma sicuro di sé e perspicace. Viene assunto da Greta come collaboratore esterno allo studio legale, una specie di investigatore alla Marlowe, bello e dannato, ma capace di risultati e intuitivo.

Siamo a Milano nel 1950, che:

“Era in macerie. Da un lato le conseguenze dei bombardamenti della guerra e dall’altro l’ansia di ricostruzione che spingeva ad abbattere il vecchio per creare, dal niente, nuovi quartieri. Era una Milano povera, ma in fermento”.

La ricostruzione è in atto, ma gli umani possono ricostruire edifici, non così con il male. Infatti, uno strano accadimento sconvolge la città: sono state uccise già cinque prostitute. Ma a nessuno sembra importare. La polizia finge, e nessuno dà importanza a queste donne, che servono solo per essere usate per i propri comodi e nulla più. Sono donne che non votano e non hanno alcun diritto. Sono schedate e spesso si tratta di ex operaie il cui salario non è sufficiente per vivere. Intanto alla Scala ci si prepara per il debutto dell’Otello. Il mondo del male e il mondo dei lustrini a confronto. Chi vincerà? Come sono collegati? E tutto intorno solo macerie:

“Non sta nevicando su un uomo, nevica sui frammenti di un uomo. Un sasso qua, un cuore là, un po’ di freddo in più, un piede, una mano, delle spalle capienti, ma non per reggere tutto il dolore. Macerie, solo macerie.”

Le macerie del titolo in questo romanzo sono ovunque simboleggiate: dalle macerie dell’animo umano, devastato e malato, che spinge a uccidere senza senso, alle macerie di una guerra che ha condotto con sé lutti e devastazioni. Il nero e il male imperversano, ma non sempre vincono. Forse c’è ancora una speranza?

Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole è un romanzo scritto con una prosa precisa e descrittiva. Una lettura di genere che cattura l’attenzione del lettore, travolto in un vortice di emozioni e di sensazioni. Molto bello!

Macerie: Greta e Marlon e la strage delle lucciole (Giungla Gialla)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti dei gialli e delle epoche passate.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole

  • Altri libri di Giorgio Maimone
  • News su Giorgio Maimone
Delitti all'ombra dell'ultimo sole
Delitti all'ombra dell'ultimo sole
Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002