SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Madri gotiche di Patrizia Busacca

Linea, 2020 - Proposto al Premio Strega 2021 da Giorgio Amitrano, “Madri gotiche” è il diario di una malattia, ma ancora di più la ricostruzione della storia di famiglia dell’autrice e delle donne che ne hanno fatto parte.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 20-03-2021
Madri gotiche

Madri gotiche

  • Autore: Patrizia Busacca
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Madri gotiche (Linea, 2020) di Patrizia Busacca, proposto al Premio Strega 2021 da Giorgio Amitrano, è il diario di una malattia, ma ancora di più la ricostruzione della storia di famiglia e delle donne che hanno condizionato la sua esistenza.

[...] l’autrice illumina il tema eterno dei conflitti familiari […] spiega Giorgio Amitrano nella sua proposta di candidatura del romanzo.

Filo conduttore è la zia Lidia, la cui vita è stata inghiottita dal manicomio e dal disagio mentale.
Per cercare di capire cosa sia successo, l’autrice indaga nella storia dei famigliari a partire dalle generazioni precedenti, con particolare attenzione alle donne che ne hanno fatto parte.

[…] le diverse malattie che nella nostra famiglia hanno colpito soprattutto gli elementi femminili […] sono sintomi di disagio e ribellione allo stato delle cose e vanno portate alla luce.

La madre, la nonna materna Zelda e la bisnonna Penelope, la nonna paterna Vita e sua madre sono solo alcune delle figure che attraversano la narrazione. Donne forti, almeno all’apparenza, che hanno affrontato molte avversità e ne sono rimaste segnate, con una glaciazione dei sentimenti. Madri gotiche, le chiama l’autrice.

[…] madri gotiche: queste figure tristi e depresse che hanno attraversato la mia infanzia e la mia giovinezza e che hanno condizionato con la loro negativa influenza le vite degli altri familiari.

L’autrice si sforza di sfuggire a questa maledizione, cerca di cambiare le cose, o almeno di capire. Vorrebbe una spiegazione dalla madre, ma lei si rifugia sempre nella solita scusa.

“Ai miei tempi” è il mantra potente con cui mia madre giustifica tutte le incongruenze o le sue contraddizioni, non solo nei confronti di Lidia, ma di tutti gli aspetti della sua vita.

L’autrice-protagonista però non si arrende, nemmeno quando la malattia invade con prepotenza la sua vita: combatte con tutte le sue forze per vivere e per essere una persona migliore, nonostante gli esempi che ha avuto. Ancora di più dopo l’insorgere della malattia perché il tempo diventa prezioso.
La salute, gli affetti, gli interessi che danno piacere e la verità sono gli scopi prioritari a cui prestare impegno e cura, senza restare sempre in attesa di qualcosa che chissà se mai verrà.

Aspettiamo, aspettiamo con ansia che qualcosa accada e poi capiamo che il meglio è già passato e non ce ne siamo accorti.

Sul passato di Lidia non riesce a fare chiarezza, ma fa qualcosa per lei finché può, assumendone la tutela e dandole il conforto delle sue visite.

Patrizia Busacca ci lascia con una considerazione, un auspicio che tutti dovremmo seguire.

Vivrò al meglio quel che resta del giorno. Dopo, sarà quel che sarà...

Madri gotiche

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Madri gotiche

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002