SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’altro Kant di Renato Fellin, Federica Sgarbi, Stefano Caracciolo

2009 - Pubblicato da poco, "L’ALTRO KANT - La malattia, l’uomo, il filosofo" (Piccin editore) racconta gli ultimi anni del celebre pensatore illuminista, le sue paure, il morbo che lo colpì (il morbo di Alzheimer) e narra del dolore e dell’avvilimento che questo evento comportò in lui e nelle persone che gli restarono accanto sino alla morte.

Recensore esterno
Recensore esterno Pubblicato il 26-08-2009
L'altro Kant

L’altro Kant

  • Autore: Renato Fellin, Federica Sgarbi, Stefano Caracciolo
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2009

Pubblicato da poco, "L’ALTRO KANT - La malattia, l’uomo, il filosofo" (Piccin editore) racconta gli ultimi anni del celebre pensatore illuminista, le sue paure, il morbo che lo colpì (il morbo di Alzheimer) e narra del dolore e dell’avvilimento che questo evento comportò in lui e nelle persone che gli restarono accanto sino alla morte. Ma racconta anche dell’incredibile rapporto che Kant ebbe con la paura fobica di ammalarsi che lo attanagliò sin dalla giovane età.

Nel testo si distinguono bene gli interventi dei tre autori: il primo descrive lo stile di vita del pensatore, la famiglia di origine, la malattia. Il secondo propone un profilo psicologico di Kant. Il terzo, infine, offre uno spaccato biografico ed emotivo del celebre autore, nonché un’attenta analisi di come gli eventi personali potrebbero aver influito sulla produzione filosofica.
Sono tutti interventi approfonditi e documentati, ma è l’ultimo quello che ho apprezzato di più. Federica Sgarbi ha saputo mostrare un Kant mai letto prima, riportando diverse testimonianze, tratte dall’intera opera kantiana, che evidenziano un interesse del filosofo per la malattia, rimasto inesplorato sino ad ora.
Cominciando, infatti, da alcune frasi tratte dagli scritti giovanili per poi proseguire con citazioni sempre più dense, forti ed emozionanti appartenenti ai lavori più maturi, si scopre un Kant appassionato di medicina, ma, soprattutto, preoccupato per la malattia. Testimonianze toccanti che portano alla luce una nuova immagine del pensatore che non ha nulla a che vedere con il gelido filosofo che si studia a scuola.
Quello che emerge da L’ALTRO KANT è un Kant comprensibile, umano, intimo, emozionato e profondamente segnato come testimonia, molto efficacemente, anche l’inusuale e rarissima immagine della copertina.

Recensione di O. Pedrotta


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’altro Kant

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Fiesta
Raybearer
La monogamia dei calzini
Questa notte non torno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002