SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Oltre Babilonia di Igiaba Scego

Igiaba Scego è una scrittrice di origine somala, da molti anni in Italia ed ormai italiana è la sua lingua, l’unico modo che ha di esprimere la ricchissima esperienza che le viene da diverse culture. "Oltre Babilonia", questo lungo, articolato e complesso romanzo ne è un’evidente testimonianza. Le storie di due ragazze nere, Zuhra e Mar, che vivono a Roma e ne parlano il dialetto, e delle loro madri, Miranda, poetessa argentina sfuggita alla dittatura dei militari, e Maryam, fuggita dalla Somalia durante il regime sanguinario di Siad Barre...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 04-10-2008

2

Oltre Babilonia

Oltre Babilonia

  • Autore: Igiaba Scego
  • Casa editrice: Donzelli

Igiaba Scego è una scrittrice di origine somala, da molti anni in Italia ed ormai italiana è la sua lingua, l’unico modo che ha di esprimere la ricchissima esperienza che le viene da diverse culture. Questo lungo, articolato e complesso romanzo ne è un’evidente testimonianza.

Nel libro, si alternano le storie di due ragazze nere, Zuhra e Mar, che vivono a Roma e ne parlano il dialetto, e delle loro madri, Miranda, poetessa argentina sfuggita alla dittatura dei militari, e Maryam, fuggita dalla Somalia durante il regime sanguinario di Siad Barre. In mezzo a loro, la figura mitica di Elias, forse padre di ambedue le ragazze. Il racconto procede per capitoli giustapposti, in un continuo alternarsi di presente e passato, di voci narranti, di diversi punti di vista, di nazioni lontane tra loro, ma accomunate dal tragico destino di cui sono stati vittime tanti popoli nella complicata storia del 900: storie di torture, di violenze inaudite, di stupri, di uccisioni indiscriminate, di esili, di morte che hanno visto Somalia e Argentina vivere tragedie analoghe. Ma insieme a pagine terribili in cui si rivivono orrori indescrivibili, c’è nel libro una voglia potente di vita, di felicità, di amore, di giustizia di cui sono impregnate le giovani donne protagoniste.

La continuità storica tra il passato coloniale italiano e la condizione attuale delle giovani italiane di origine africana è uno dei punti centrali del libro, forse lo spunto più interessante e coinvolgente: Zuhra non vede più i colori di Roma dopo che il bidello Aldo l’ha stuprata nel collegio dove ha passato l’infanzia. Il rapporto con la sessualità, la fisicità, il cibo, sono tutti inficiati dal razzismo a cui le ragazze sono state sottoposte sin dalla loro infanzia: per i romani meno evoluti la sintesi "italiana-negra" non riesce ancora a funzionare, ci spiega Igiaba in molti episodi del romanzo, capaci di porci di fronte un’ immagine di popolo tollerante e buono che molti episodi della cronaca recente smentiscono vigorosamente.

Interessante dal punto di vista formale la riflessione sull’uso della lingua da parte di una scrittrice che si sente somala pur non conoscendo la sua lingua e sceglie l’italiano come lingua letteraria.

Oltre Babilonia

Amazon.it: 17,50 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oltre Babilonia

  • Altri libri di Igiaba Scego
  • News su Igiaba Scego
Pecore nere
Adua
Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Premio Sila: svelata la Decina2020

Premio Sila: svelata la Decina2020

Premio Napoli 2020: ecco i nove finalisti

Premio Napoli 2020: ecco i nove finalisti

Siamo stati a inQuiete 2019 e vi raccontiamo com'è stato

Siamo stati a inQuiete 2019 e vi raccontiamo com’è stato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002