SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I Normanni di Jack Lindsay

Normanni: il nome evoca morte e distruzione eppure senza di loro non ci sarebbe stata l’Europa.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 27-08-2019

3

I Normanni

I Normanni

  • Autore: Jack Lindsay
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Jack Lindsay, storico inglese anche se nato in Australia, s’interessò del Medioevo anglosassone e delle origini dell’Europa moderna. Pochi popoli hanno avuto lo stesso impatto sulla storia d’Europa e la stessa cattiva fama dei Normanni.
I monaci pregavano di essere risparmiati, le città tremavano per le loro incursioni eppure formarono l’Europa dalla Gran Bretagna alla Sicilia. L’opera di Jack Lindsay, “I Normanni”, edita da Rizzoli nel 1995, in realtà narra il momento successivo alle invasioni e cioè quando, dopo il Mille, i popoli del Nord (danesi, norvegesi, svedesi), costituirono dei regni stabili abbandonando le scorrerie.

Si parla del ducato di Normandia da cui parte Guglielmo il Conquistatore per raggiungere l’Inghilterra e mettere fine ai piccoli regni sassoni. La dinastia normanna crea uno stato moderno ed efficiente come faranno gli Altavilla in Sicilia e nel Sud Italia.
Lindsay ci spiega anche la forte resistenza del ducato longobardo di Benevento contro gli invasori che alla fine vinsero.
E anche nella futura Francia misero in piedi una società che comprendeva i Galli e i Romani vinti e i dominatori, creando i presupposti per un rimescolamento di popolazioni. Ma non solo.
A Oriente i rapporti con l’Impero bizantino non furono facili, ma permisero ai Normanni di continuare ad essere mercanti di talento. I rapporti con l’Oceano Atlantico furono forti nella fondazione della piccola Islanda, primo esempio di democrazia in Europa.

Lindsay evidenzia una società che non è rappresentata da guerrieri selvaggi, ma da mercanti e amministratori abili e astuti. L’opera dello storico inglese è un modo di riequilibrare una visione negativa.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

gli studenti di Lettere e Filosofia

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I Normanni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Le api d'inverno
Il pane perduto
Il lato oscuro dell'esercito romano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002