SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Piccoli contrattempi del vivere di Grace Paley

Una raccolta di racconti uscita nella seconda metà degli anni ’50 e scritta da Grace Paley, attivista e poetessa ebrea russa newyorkese che ogni tanto si divertiva a scrivere suggestivi ed efficaci racconti brevi come questi dieci raccolti qui.

Mathilde Langlem
Mathilde Langlem Pubblicato il 16-12-2013

5

Piccoli contrattempi del vivere

Piccoli contrattempi del vivere

  • Autore: Grace Paley
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

The little Disturbances of Man è il titolo originale di questa raccolta di racconti uscita nella seconda metà degli anni ’50 e scritta da Grace Paley, attivista e poetessa ebrea russa newyorkese che ogni tanto si divertiva a scrivere suggestivi ed efficaci racconti brevi come questi dieci raccolti qui.
L’impatto con questa scrittrice- per chi fosse alla prima lettura- è molto forte perché la Paley come tanti grandi scrittori non ha un Dopo Cristo visibilissimo, ma sembra davvero - letterariamente parlando - che si sia tirata su da sola, che sia americana per antonomasia perché self made woman. Questo ovviamente non è così, ma se è così che sembra, è perché il talento di cui è dotata per natura le ha consentito di smarcarsi abilmente dalla beatitudine e dalla contemplazione degli altri narratori che l’hanno preceduta e i suoi racconti rispondono alla ricetta perfetta.

Nei racconti Piccoli contrattempi del vivere ritroviamo:

  • un’ambientazione iper familiare: la sua città, la NY delle comunità ebree russe;
  • i personaggi: gli abitanti della Lower East side, classe medio bassa;
  • il soggetto: lavoro, amore, famiglia, in una parola, la vita quotidiana.
    Grace Paley ha scelto ciò che è consigliabile o per lo meno preferibile fare quando ci si vuole imbarcare nella stesura di un racconto, ossia aprire gli occhi su ciò che ci è più vicino e scavarlo, tormentarlo un po’ e poi risistemarlo alla bell’e meglio.
    Si parla molto nelle sue storie, c’è molta intelligenza nei suoi personaggi e mai molta stupidità. I protagonisti delle sue storie sono realistici, tristi, cinici, si arrabattano, escogitano piani per la sopravvivenza, si scontrano, si documentano, si lasciano andare. Insomma, sono personaggi in carne ed ossa e poi - e scusate ma questo è veramente tanto- commuovono il lettore, lo scuotono perché - e solo i personaggi letterari se lo possono permettere - ci lasciano assistere inermi a uno spaccato della loro vita banale e bruciante allo stesso tempo come accade nella maggior parte delle episodiche esistenze degli esseri umani.
    Se questo non fosse abbastanza per convincere chi non abbia ancora letto la Paley a correre a procurarsi almeno uno di questi croccanti raccontini, si potrebbe aggiungere che la grandezza di questa autrice si pesa anche nella scelta delle parole, nell’originalità con cui ancora una volta un altro scrittore si è ingegnato per descrivere un’azione estremamente ordinaria come fare la doccia.
    Il Clifford di Grace Paley la fa così:

    Clifford si strigliava sotto la doccia e cantava una canzone popolare russa. La sua voce si alzò in un acuto di acqua fredda, seguito dal flagello della carne. Alla fine dopo quattro docce calde e tre fredde, forte e felice, entrò nel soggiorno, un’emanazione fumante.

    Per non parlare delle finestre che si chiudono come se non si sapesse nulla della natura del vetro. I suoi racconti iniziano con frasi come il giorno che bussai, tutte le serrande erano chiuse e finiscono con cose come: e si allontanarono orgogliosi per sentieri che non mi riguardano.

Piccoli contrattempi del vivere

Amazon.it: 25,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piccoli contrattempi del vivere

  • Altri libri di Grace Paley
Fedeltà

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Labirinti
Sorelle. Una storia di Sara
Il cerchio magico
Amigdala Mandala
Il mostro ama il suo labirinto
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002