SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Tom Wolfe, autore de Il falò delle vanità, è morto

Tom Wolfe è morto all'età di 87 anni in ospedale. A darne notizia il suo agente.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 15-05-2018

2

Tom Wolfe, autore de Il falò delle vanità, è morto

Lo scrittore Tom Wolfe è morto all’età di 87 anni. Il suo agente, Lynn Nesbit, ha spiegato che l’autore de “Il falò delle vanità” si è spento nell’ospedale dove era ricoverato per un’infezione.
Il famoso scrittore non sarebbe però riuscito a sconfiggere il problema di salute ed è deceduto a New York questa mattina, nell’ospedale dove era stato ricoverato.

Thomas Kennerly Wolfe Jr, questo il nome dello scrittore, era diventato famoso per il suo famosissimo Il falò delle vanità, testo che lo ha reso celebre anche grazie alle riadattamento cinematografico.
Wolfe era uno dei principali esponenti del New Journalism, la tendenza di usare tipico della letteratura nella scrittura giornalistica. Titoli molto lunghi e poco immediati erano una delle sue pratiche preferite in questo tipo di scrittura.
Espressione di uso comune è “radical chic”, usata da Wolfe per definire persone con idee politiche di estrema sinistra, che conducono una vita molto agiata e provengono da famiglie facoltose, nella maggior parte dei casi di imprenditori.

L’espressione fu usata per la prima volta da questo scrittore nel lontano 1970, in un lunghissimo articolo intitolato Radical Chic, That Party at Lenny’s. Il termine divenne pian piano di uso comune e Wolfe vi scrisse sopra anche un saggio intitolato appunto Radical Chic.
Il sottotitolo della sua opera risultava piuttosto evocativo del taglio del contenuto: Il fascino irresistibile dei rivoluzionari da salotto.
All’interno se ne trovava poi una sola descrizione, la seguente:

Comunque, gli ospiti bianchi e i pochi neri dall’aspetto accademico se ne stavano stipati, seduti o in piedi, nel soggiorno. A quel punto arrivò un manipolo di dodici o tredici Black Panthers. Le Panthers non poterono che mettersi nella sala da pranzo e starsene in piedi – con le loro giacche di pelle, le acconciature afro e gli occhiali da sole – a guardare i bianchi in soggiorno (…) Fu a quel punto che una matrona di Park Avenue formulò per prima quello che era il sentimento diffuso nel Radical Chic: ‘Questi non sono negri da diritti civili dentro completi grigi di tre misure più grandi…Questi sono uomini veri!

Un grande scrittore e giornalista si è spento nella giornata di oggi, dopo una lunga vita e una prosperosa carriera.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tom Wolfe, autore de Il falò delle vanità, è morto

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002