SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’oro d’Italia. Dall’abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima) di Marco Frittella

Rai Libri, 2022 - Scritto dal noto giornalista del Tg1 Marco Frittella, il volume è dedicto ad alcuni beni culturali del nostro paese, non a caso il più ricco tra i siti UNESCO.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 24-06-2022
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)

L’oro d’Italia. Dall’abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)

  • Autore: Marco Frittella
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Marco Frittella è un giornalista con un inequivocabile dono della scrittura, capace di esporre con uno stile asciutto e privo di fronzoli, sempre con chiarezza e puntualità. Il suo libro L’oro d’Italia. Dall’abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima) (Rai Libri, 2022) si occupa di alcuni beni culturali del nostro paese, non a caso il più ricco di siti UNESCO.

Spesso però gli italiani, inconsapevoli di tanta bellezza, hanno rischiato di depauperare le innegabili ricchezze con un comportamento scellerato.
Frittella nei primi capitoli esamina così la caduta e la rinascita di siti italiani celeberrimi nel mondo, che hanno rischiato la desolazione e il declassamento principalmente per una mala gestione passata. Si trattano i casi di Pompei e della Reggia di Caserta, passate in pochi anni da uno stato di degrado e abbandono a una risurrezione grazie a interventi illuminati. Questi i casi più eclatanti, perché in passato hanno rischiato la rovina altri siti tra i più belli e noti del nostro paese. Frittella parla di Venaria, ma anche di una area poco considerata nella valle dei templi di Agrigento.
Si passa inoltre al caso del museo Egizio, gestito da un ente non statale e sicuramente tra i fiori all’occhiello nell’ambito museale.

La disamina di Frittella non manca di considerare eventuali future organizzazioni, e da bravo giornalista l’autore dedica un’appendice alle interviste a addetti al lavoro, in primis al ministro Franceschini, considerato tra gli artefici della rinascita di Pompei.
Un libro prezioso, utile per conoscere altarini e retroscena del nostro patrimonio artistico e culturale.

L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi ama informarsi su ogni argomento, per addetti ai lavori e studiosi o studenti del settore e per chi ama il patrimonio artistico e culturale nazionale.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’oro d’Italia. Dall’abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Ruggine al sole
L'orizzonte di notte non esiste
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002