SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Pretty Little Liars: differenze tra la serie TV e i libri

Pretty Little Liars è una delle serie TV più amate di sempre, ma quali sono le differenze principali con i romanzi di Sara Shepard? Scopriamolo insieme.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 21-08-2020

5

Pretty Little Liars: differenze tra la serie TV e i libri

Pretty Little Liars è una serie TV di grandissimo successo, tratta dai libri di Sara Shepard. Andiamo a scoprire quali sono le differenze tra le pagine stampate e il prodotto televisivo.
Protagoniste di entrambe le storia un gruppo di amiche che assistono alla scomparsa di una di loro, Alison DiLaurentis, e all’arrivo di sms anonimi che rendono le loro vite un vero e proprio inferno.
Sebbene lo show di Marlene King sia fortemente ispirato ai sedici romanzi, nel corso delle stagioni e delle puntate se ne è discostato fortemente. Andiamo quindi a vedere quali sono le differenze principali tra la serie TV Pretty Little Liars e i libri a cui è ispirata.

Pretty Little Liars: ecco in cosa si discosta la serie dai libri

Quali sono le differenze tra la serie TV Pretty Little Liars e i libri a cui si ispira? In cosa si discosta il prodotto TV da quello stampato?
Vediamo insieme le piccole e grandi distinzioni.

  • L’età delle protagoniste: la prima grande differenza è proprio l’età delle protagoniste. All’inizio dello show televisivo le quattro amiche hanno appena compiuto 16 anni e sono quindi nel pieno della loro adolescenza; nel primo libro invece le ragazze hanno appena 12. Questo perché i romanzi coprono un arco temporale molto più lungo, mentre il telefilm (molto probabilmente per ragioni logistiche) si sviluppa in meno anni.
  • Alcuni personaggi non esistono nei libri. Ebbene sì, alcuni personaggi sono scaturiti unicamente dalla fantasia della King. Primo tra tutti Caleb che nei libri non è mai menzionato. Nelle pagine dei romanzi infatti Hanna porta avanti una lunga relazione (poi diventa matrimonio) con il fratello più piccolo di Aria, Mike Montgomery, che invece nella serie TV viene appena accennata. Anche Page, una delle storie più importante di Emily, non esiste: ecco altro personaggio fondamentale che non è nato dalla penna di Sara Shepard è Page.
  • Storie d’amore: un altro punto in cui serie TV e libri differiscono sono alcune storie d’amore delle nostre protagoniste. Ad esempio, quella tra Aria ed Ezra è molto meno importante nei romanzi che nel telefilm. Il personaggio interpretato da Ian Harding nei romanzi di Pretty Little Liars scompare dopo pochissimo tempo proprio a causa di -A che ha rivelato la loro relazione clandestina. Aria ha invece una relazione duratura con Noel Khan.
    Anche la storia tra Spencer e Toby è ben diversa rispetto al telefilm. Il ragazzo, che nella serie ha un ruolo da protagonista, nei romanzi ha un rapporto minimo con la Hastings e muore nel corso del primo libro. Spencer nei romanzi porta avanti una relazione con Wren.
  • Il movente di Mona: Mona è la prima -A, sia nei primi quattro libri della Shepard che nelle prime due stagioni dello show della King. Nel libro però il movente sembra essere più solido di quello della serie: vuole vendicarsi delle protagoniste dopo che le ragazze hanno per errore appiccato un incendio durante il quale la Vanderwaal ha riportato gravi ustioni. Nella serie invece ciò che ha spinto Mona a vendicarsi delle Liars è perché l’hanno allontanata da Hanna, sua migliore amica.
  • Gemelle in più: tutta la serie TV è continuamente invasa d gemelle, da quella di Spencer, che si rivelerà poi essere – A, a quella Jessica DiLaurentis. Nei romanzi però anche Alison ha una gemella malvagia di nome Courtney.
    Quest’ultima, dopo aver rubato l’identità della sorella e dopo averla fatta rinchiudere al Radley, l’ospedale psichiatrico della città, le ha rubato l’identità. Alison riesce però ad evadere e ad uccidere la gemella trasformandosi in – A negli ultimi 3 tre libri.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pretty Little Liars: differenze tra la serie TV e i libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Il codice Da Vinci: trama, cast e trailer del film in onda stasera in TV

Il codice Da Vinci: trama, cast e trailer del film in onda stasera in TV

L'uomo della pioggia, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Grisham

L’uomo della pioggia, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Grisham

X-Men 2000: cast, trama e trailer del film stasera in tv

X-Men 2000: cast, trama e trailer del film stasera in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002