SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Rosso di sera di Brunella Gasperini

Gasperini è una scrittrice ingiustamente dimenticata, capace di raccontare i giovani degli anni Sessanta (prima del 1968) come nessun altro.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 24-05-2022
Rosso di sera

Rosso di sera

  • Autore: Brunella Gasperini
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana

Brunella Gasperini è stata una scrittrice ingiustamente dimenticata. Le sue trame fanno sorridere e la scrittura non può aspirare al Premio Nobel, ma nessuno sa raccontare i giovani degli anni Sessanta prima del 1968 come lei. Era una signora di mezza età con una storia infelice alle spalle, ma con la convinzione che "la rivoluzione più grande è quella dell’allegria".

Rosso di sera è un romanzo scritto nel 1963, pubblicato nel 1977 e recentemente riedito per GAEditori (2021). Racconta la storia di Rosso, giovane borghese in cerca di valori autentici; è un ragazzo che sta diventando uomo. Si tratta dell’ultimo romanzo di finzione di Brunella Gasperini; tutti i suoi scritti successivi saranno autobiografici.

Il libro racconta in prima persona del primo amore di Rosso, Federica, una ragazza chiusa in una villa e con un passato misterioso. Rosso sente i discorsi del paese su di lei e sulla matrigna, ne è disgustato ma non può fare a meno di amarla. Il nonno di Rosso, personaggio interessante e bizzarro, rassicura il nipote e gli chiede di non giudicare ma di limitarsi ad amare la sua ragazza perché troppo infelice.

Rosso saprà amare questa ragazza oltre i pregiudizi e saprà donarle tutta la gioia nonostante i pareri contrari della madre, del padre e della sorella all’inizio definiti come ipocriti, ma nel corso del racconto ogni personaggio vivrà la sua verità e diventerà migliore.

Notevole è la capacità dell’autrice di raccontare l’adolescenza maschile e il rapporto con Federica, ragazza amata e mai lasciata. E una presenza costante è quella delle poesie di Neruda, che proprio con Gasperini entra a far parte del bagaglio culturale degli italiani.
Sullo sfondo, un’Italia che stava cambiando, in cui la città si allarga sempre più e il benessere inaridisce le persone, ma non solo. C’è ancora posto per un grande amore, perché Rosso non vuole dimenticare Federica. E nemmeno noi lo vogliamo.
Grazie, Brunella. Rosso di sera è un gioiello delicato.

Rosso di sera

Amazon.it: 12,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A ragazzi alle prese con il primo amore.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rosso di sera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
In aperta clausura
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
Sottovoce sul cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002