SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vita di Vivian Maier. La storia sconosciuta di una donna libera di Ann Marks

UTET, 2022 - Il ritratto coinvolgente e ricco di sfumature di una delle figure più affascinanti e misteriose della fotografia moderna.

Giulia Scianna Pubblicato il 03-01-2023
Vita di Vivian Maier. La storia sconosciuta di una donna libera

Vita di Vivian Maier. La storia sconosciuta di una donna libera

  • Autore: Ann Marks
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: UTET
  • Anno di pubblicazione: 2022

La storia della scoperta delle fotografie di Vivian Maier, la “fotografa bambinaia”, ha fatto il giro del mondo: una scatola di negativi sulla Chicago degli anni ’60 viene comprata all’asta nel 2007 da John Maloof, che intuisce di avere tra le mani qualcosa di speciale e condividendolo online scatena un’ondata di ammirazione e curiosità nei confronti della sconosciuta autrice degli scatti, spingendolo a indagare sulla sua vita e a portarne alla luce il lavoro nella sua impressionante vastità.

Ma chi era veramente Vivian Maier? Vita di Vivian Maier. La storia sconosciuta di una donna libera, edito da UTET, risponde a questa domanda grazie al minuzioso e colossale lavoro di ricerca di Ann Marks.
Una vera e propria impresa investigativa, quella della scrittrice con un passato da manager aziendale, che utilizzando tutte le fonti di informazioni disponibili, districandosi tra incongruenze e risalendo a preziosi racconti a partire da un semplice dettaglio in una foto ricostruisce la vita di una fotografa eccezionale e di una donna complessa.

La narrazione passa attraverso le foto dell’artista, che documentano i suoi spostamenti e l’evoluzione del suo stile e del suo percorso umano negli anni. Reduce da un’infanzia traumatica, Vivian taglia i ponti con la famiglia e con determinazione si costruisce una vita indipendente, lavorando come governante e nutrendo la sua passione per la fotografia con inarrestabile energia.
Il ritratto che emerge dalle pagine del libro è quello di una donna dalle idee progressiste e dalle forti opinioni, con un’enorme sete di conoscenza e un bisogno di partecipazione allo scorrere degli eventi in contrasto con l’aspetto austero e i modi freddi riportati da chi ha avuto modo di conoscerla.

Forse solo nella fotografia, e nel rapporto speciale con i tre fratelli Gensburg di cui si prese cura in uno dei periodi di maggiore stabilità nella sua vita, Vivian è riuscita a riversare le emozioni tenute a bada quando la macchina fotografica era a riposo. L’empatia e la comprensione della difficoltà della condizione umana che pervadono le sue foto rivelano un animo sensibile, capace di cogliere l’intreccio tra l’ironico e il drammatico e di trasmetterlo con un senso innato per la composizione.

Curiosa viaggiatrice e nomade che rifugge l’idea di mettere radici e legarsi a qualcuno. Donna moderna e tenace e spirito fragile che zoppica sotto il peso di ossessioni e manie. Fotografa di strada, ritrattista, appassionata di celebrità, artista silenziosa che con i suoi scatti ha documentato i cambiamenti dell’America dagli anni ’50 in poi.

Sfuggente, sempre accorta nel non rivelare troppo di sé, chissà se Vivian Maier avrebbe provato felicità nel vedere le sue foto esposte in decine di mostre in tutto il mondo – quel mondo che con coraggio e spirito d’avventura riuscì a girare da sola e a registrare con la sua cara alleata tra le mani – o se avrebbe invece desiderato restare nell’ombra.

Una cosa è certa: Ann Marks ci regala un libro appassionante sulla vita di una donna ferita ma combattiva, capace di trovare nell’arte uno stimolo al riscatto e un veicolo attraverso cui comunicare il suo personale, speciale sguardo sull’umanità.

Vita di Vivian Maier. La storia sconosciuta di una donna libera. Ediz. illustrata

Amazon.it: 30,40 €

32,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vita di Vivian Maier. La storia sconosciuta di una donna libera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Fiesta
Il canto di Mr Dickens

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002