SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Oh William! di Elizabeth Strout

Einaudi, 2022 - Elizabeth Strout racconta un altro pezzo (un pezzo importante) della storia di Lucy Barton, la scrittrice già protagonista di due precedenti romanzi. Al centro della narrazione, questa volta, il rapporto tra Lucy e il suo ex marito, William.

Lialegge
Lialegge Pubblicato il 18-07-2022

12

Oh William!

Oh William!

  • Autore: Elizabeth Strout
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

L’ultimo libro di Elizabeth Strout fa parte del filone inaugurato con Mi chiamo Lucy Barton e proseguito con Tutto è possibile. Con Oh William! (Einaudi, 2022, trad. S. Basso), l’autrice di opere che hanno avuto uno straordinario successo di critica e di pubblico (basti ricordare I ragazzi Burgess, Olive Kitteridge ‒ premiato con il Pulitzer ‒ e Resta con me) racconta un altro pezzo (un pezzo importante) della storia di Lucy Barton, la scrittrice protagonista di precedenti romanzi, al centro dei quali erano i difficili, complessi rapporti con la madre e la famiglia d’origine.

Stavolta, Lucy è alle prese con il suo ex marito: William, appunto. Nell’incipit, Strout va subito al dunque e ci presenta il coprotagonista della storia, chiarendo qual è il particolare momento esistenziale che Lucy sta attraversando:

"Vorrei dire alcune cose sul mio primo marito, William. William ha avuto molte tristezze – è successo a tanti di noi, ma vorrei ricordarle lo stesso, lo sento quasi come un dovere; oggi William ha settantun anni. Il mio secondo marito, David, è morto l’anno scorso, e il dolore per lui mi ha fatto provare dolore anche per William. Il dolore è così – oh, fa sentire talmente soli; è questo che lo rende terribile, secondo me. È come scivolare giù per la facciata di un lunghissimo palazzo di vetro mentre nessuno ti vede".

I temi fondamentali sono subito individuati: la vecchiaia, la perdita di una persona amata, l’elaborazione sempre complicata del lutto, che risveglia il dolore provato nei lutti precedenti.

Il matrimonio di Lucy e William è durato vent’anni; sono nate due figlie e, dopo il divorzio, i due ex coniugi sono arrivati ad avere un rapporto sereno. Talmente sereno che William ‒ il quale dopo la fine del matrimonio con Lucy si è sposato altre due volte e ha avuto un’altra figlia ‒ è stata la prima persona che Lucy ha chiamato quando il suo secondo marito, l’amatissimo David, si è ammalato. Ed è Lucy che funge da zattera per il William settantunenne lasciato dalla terza e assai più giovane moglie, Estelle: a Lucy William chiede infatti di accompagnarlo nel Maine, dove ha scoperto di avere una sorellastra.

Il ritorno alle radici, i sentimenti positivi e negativi che si provano per le persone con le quali si ha un’intimità profonda, il raggiungimento, durante la maturità, di una visione compassionevole degli altri esseri umani: su questo Lucy riflette, raccontandoci un’America sulla quale posa uno sguardo lucido e affettuoso.
Nelle ultime righe, l’autrice ci mette di fronte al mistero che ciascuno di noi è per se stesso e per gli altri:

“E poi ho pensato: oh William!
Ma quando penso Oh William!, non voglio dire anche Oh Lucy!? Non voglio dire Oh Tutti Quanti, Oh Ciascun Individuo di questo vasto mondo, visto che non ne conosciamo nessuno, a partire da noi stessi? Tranne forse un pochino, un minimo sì. Però siamo tutti misteriose costellazioni di miti. Siamo tutti un mistero, ecco che cosa voglio dire. Potrebbe essere l’unica cosa al mondo che so per certo”.

E, sembra dirci Elizabeth Strout, in questa mancanza di risposte certe, e nel nostro incessante porci domande, è l’essenza stessa della vita.

Oh William!

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oh William!

  • Altri libri di Elizabeth Strout
  • News su Elizabeth Strout
Tutto è possibile
Mi chiamo Lucy Barton
I ragazzi Burgess
Resta con me
“Olive, ancora lei”: il gradito ritorno del personaggio di Elizabeth Strout

“Olive, ancora lei”: il gradito ritorno del personaggio di Elizabeth Strout

Arriva in libreria “Tutto è possibile” di Elizabeth Strout

Arriva in libreria “Tutto è possibile” di Elizabeth Strout

Olive Kitteridge, in esclusiva su Sky Cinema da gennaio 2015

Olive Kitteridge, in esclusiva su Sky Cinema da gennaio 2015

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
La signora dell'acqua
Il delitto della vedova Ruzzolo
Uova
Ti ho trovato fra le pagine
Il vecchio figlio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002