SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

I 5 personaggi maschili più indimenticabili dei libri

Ribelli, eroi, traditori. Quali sono i personaggi maschili più indimenticabili dei libri? Noi ne abbiamo segnalati cinque, allungate la lista nei commenti!

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 29-07-2021
I 5 personaggi maschili più indimenticabili dei libri

Quali sono i personaggi maschili più indimenticabili dei libri? La letteratura mondiale è piena di personaggi che sono rimasti nel cuore a secoli di lettrici e lettori. Alcuni sono stati fonte di ispirazione, altri degli amori platonici, altri ancora hanno visto i loro nomi diventare nomi di persone reali, fuori dal mondo dei libri.
Alcuni protagonisti dei libri più celebri hanno avuto una loro trasposizione cinematografica quando il romanzo è diventato un film, e così nell’immaginario collettivo a un determinato nome corrisponde ora un volto noto del cinema.
Chi per esempio parlando di Harry Potter non visualizza nella sua mente l’immagine del mago che ci viene dalla saga cinematografica, e quindi per quanto riguarda il personaggio, caratterizzato dai tratti dell’attore inglese Daniel Radcliffe?

Ma la cosa bella dei libri è che leggendoli possiamo lavorare di fantasia, rappresentando nelle nostre menti i personaggi come preferiamo. Che siano eroi, traditori, ribelli o sfortunati, tutti abbiamo dei personaggi letterari preferiti. Ma quali sono i personaggi maschili più indimenticabili dei libri? Ve ne proponiamo cinque, senza che la lista voglia essere esaustiva o una classifica.

Personaggi maschili più indimenticabili dei libri: eccone 5

Di sicuro uno dei personaggi maschili più indimenticabili dei libri è il celebre Mr Darcy di Jane Austen. Il burbero protagonista del romanzo Orgoglio e pregiudizio infatti ha conquistato non solo il cuore di Elisabeth Bennet, ma anche quello di milioni di lettrici e lettori nei secoli. Entrato di diritto nell’immaginario collettivo come l’uomo impossibile ma a suo modo devoto e romantico, assolutamente da conquistare, anche grazie all’aiuto di film e serie tv Mr Darcy è conosciuto in tutto il mondo. Anche chi non ha mai letto Jane Austen sa chi è.

Un altro grande indimenticabile è Heathcliff di Emily Brontë. L’eroe romantico e maledetto di Cime tempestose non ha eguali: crudele, misterioso, violento e senza pietà, un animale in caccia. Anima tormentata che calpesta tutto e tutti pur di ottenere ciò che desidera, mette in ginocchio ben due famiglie in un gioco micidiale di vendette concatenate. Il male fatto persona. Spesso travisato come uomo passionale che farebbe di tutto per amore, Heathcliff è davvero diabolico. Un personaggio così non si dimentica facilmente.

leggi anche

Heathcliff: l’eroe negativo di Cime tempestose

Restando in tema "personaggi oscuri", che ne pensate di Dorian Gray di Oscar Wilde? Anche chi non ha letto il romanzo intitolato Il ritratto di Dorian Gray, che lo vede protagonista, conosce questo personaggio affascinante e tenebroso, crudele e egoista al punto da perdere la sua anima. Esteta, aristocratico, dandy, alla continua ricerca della bellezza: questo un suo lato. L’altro invece è un buco nero, una voragine senza fine che inghiotte tutto e tutti pur di pagare il prezzo della giovinezza e bellezza eterne. Dietro l’apparente fascino si nasconde l’orrore. Indimenticabile, lui e il suo ritratto.

E cosa dire di Atticus Finch di Harper Lee? Meraviglioso padre e avvocato, figura portante del romanzo Il buio oltre la siepe?. Uomo di grande integrità e dignità, insegna ai bambini il rispetto per l’umanità, i valori da difendere e l’importanza di vivere nella verità. Modesto, discreto e all’apparenza ordinario, Atticus Finch è un gigante della letteratura. Tutti avremmo voluto conoscerlo, se fosse esistito davvero.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Giovane, giovanissimo, anzi: non cresce mai. Come dimenticare l’eterno ragazzo, il Peter Pan di James M. Barrie? Il romanzo che prende il nome proprio dal protagonista, Peter Pan, ha fatto sognare generazioni e generazioni di lettori. Ci ha portati ha scoprire le meraviglie dell’Isola Che Non C’è, ci ha insegnato che per volare non servono ali ma la forza dei nostri sogni (e un pizzico di polvere di fata). Con l’arroganza, la leggerezza e la superficialità dei suoi anni ha sfidato pericoli e nemici mettendosi spesso nei guai. Insomma, Peter Pan e le sue avventure sono davvero impossibili da dimenticare.

E voi che ne pensate? Quali sono i vostri personaggi maschili indimenticabili dei libri? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I 5 personaggi maschili più indimenticabili dei libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri Storia della letteratura Oscar Wilde Jane Austen

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 6

  • Enzo Maria Fortini
    29 luglio 2021, 18:24

    Impossibile lasciare fuori il Philip Marlowe di Raymond Chandler togliamo Peter Pan o ne mettiamo 6 ?

  • Sergej Roic
    29 luglio 2021, 22:34

    Il conte Miskin dell’"Idiota"
    Il capitano Pecorin di "Un eroe del nostro tempo"
    Marcel in "Alla ricerca del tempo perduto"
    Fabrice del Dongo della "Certosa di Parma"
    L’imperatore Adriano delle "Memorie di Adriano"

  • Jack sorellina
    31 luglio 2021, 17:13

    Per me, il primo in assoluto è Aureliano Buendía. Indimenticabile.

  • Fabrizio Nelli
    1 agosto 2021, 22:57

    Sono d’accordo per la scelta dei 5 personaggi soprattutto per Dorian Grey.
    Aggiungo 2 nomi:
    Stoner dal libro omonimo di Roberts e
    Babbit dal libro omonimo di Lewis
    Per la loro contorta personalita’.

  • giovanna caruso
    4 agosto 2021, 18:18

    Il mio personaggio indimenticabile e’ il barone di Charlus nella "Ricerca del tempo perduto".
    Colto,raffinato,sensibile,volgare,spietato,ridicolo e fastoso,nessun personaggio della letteratura ha tante sfaccettature ,tutte rese credibili seppur contrastanti,dalla magica penna di Proust.

  • Enzo Maria Fortini
    15 agosto 2021, 19:30

    da aggiungere assolutamente il Philip Marlowe di Raymond Chandler tutti i romanzi ma soprattutto il Lungo addio

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002