Torna a Capalbio la dodicesima edizione del “festival sul piacere di leggere”: Capalbio Libri. Pronti a un’estate dedicata ai libri e alla lettura? Il Festival Letterario Capalbio Libri si svolgerà come da tradizione a Capalbio, in provincia di Grosseto, in Piazza Magenta, nel cuore del centro storico del borgo maremmano. Quando? Da sabato 28 luglio a lunedì 6 agosto 2018.
La manifestazione è ideata e diretta da Andrea Zagami e organizzata dall’agenzia di comunicazione Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio. Una importante novità di questa edizione è la speciale collaborazione tra Capalbio Libri e Orbetello Piano Festival. Quindi la serata conclusiva del festival avrà luogo lunedì 6 agosto ad Orbetello, ospite d’onore il Premio Strega 2018 Helena Janeczek.
Saranno dodici, gli autori e i libri, di questa dodicesima edizione del festival letterario dell’estate.
Capalbio libri: ospiti e programma
Protagonisti di Capalbio Libri saranno il Premio Strega 2018, Helena Janeczek, e il Premio Strega Giovani 2018, Lia Levi , ma ci saranno anche ospiti quali Roberto Napoletano, l’ex governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni, Melania Mazzucco, Claudio Cerasa, Mario Tozzi, Nathalie Peigney, Roberto Maroni, Giancarlo Magalli, Francesca Nocerino, Tiziana Ferrario, e tanti altri.
La presentatrice della dodicesima edizione di Capalbio Libri sarà Marta Mondelli, che si alternerà anche nella lettura di brani dei libri in programma con Eugenio Bellini, Cristiana Buscarini, Irene Grazioli Fabiani, Eliana Miglio, Marta Mondelli, Giulia Nervi, Edoardo Purgatori.
Il programma è ricco e interessante:
- Sabato 28 luglio, ad aprire la manifestazione, dopo i saluti del sindaco Luigi Bellumori, alle ore 19:00 ci sarà la presentazione del libro di Nicola Gratteri, Fiumi d’oro. Come la ’ndrangheta investe i soldi della cocaina nell’economia legale – Mondadori.
- Domenica 29 luglio ci saranno ben due presentazioni. Alle 19:00 Federico Fubini presenta il suo La maestra e la camorrista. Perchè in Italia resti quel che nasci – Mondadori; mentre alle 21:30 sul palco ci sarà Giuseppe Procaccini con L’abaco dei sentimenti confusi - Gaffi.
- Lunedì 30 luglio Lia Levi presenterà Questa sera è gia domani - E/O, Premio Strega Giovani 2018.
- Martedì 31 luglio Nathalie Peigney presenterà Sophie la parigina. 103 cose da sapere per essere come lei - Rizzoli.
- Mercoledì 1 agosto ci sarà Alessandro Wagner con Arricchirsi con onore. Elogio del buon imprenditore, di Benedetto Cotrugli - Rizzoli. Alle 21:30 spazio alla musica, con il concerto per pianoforte di Robertas Lozinskis, in collaborazione con l’Orbetello Piano Festival e il Comune di Orbetello.
- Giovedì 2 agosto: alle ore 19:00 ci sarà Lisa Roscioni con La badessa di Castro. Storia di uno scandalo – Il Mulino, mentre alle 21:30 Roberto Napoletano con Il Cigno nero e il Cavaliere bianco. Diario italiano della grande crisi – La nave di Teseo.
- Venerdì 3 agosto confermata la presenza di Claudio Cerasa con Abbasso i tolleranti. Manuale di resistenza alla sfascismo – Rizzoli.
- Sabato 4 agosto Elena Improta presenterà Ordinaria diversità. Diario di una figlia, moglie, madre – Ponte Sisto.
- Domenica 5 agosto arriva invece Mario Tozzi con L’Italia intatta. Viaggio nei luoghi italiani non alterati dagli uomini e fermi nel tempo. Un mosaico di straordinaria bellezza – Mondadori.
- Lunedì 6 agosto Helena Janeczek presenterà La ragazza con la Leica – Guanda, Premio Strega 2018, ma dal palco di Orbetello, in Piazza Giovanni Paolo II.
Parteciperete? Fatecelo sapere nei commenti!
Lascia il tuo commento