SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una gioia mai provata. San Francesco e l’invenzione del presepe di Enzo Fortunato

Edizioni San Paolo, 2022 - Un volume prezioso adatto a credenti e non credenti e a lettori di qualsiasi fede religiosa perché permette di ritrovare la pace dell’anima.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 19-12-2022
Una gioia mai provata. San Francesco e l'invenzione del presepe

Una gioia mai provata. San Francesco e l’invenzione del presepe

  • Autore: Enzo Fortunato
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: San Paolo

Una gioia mai provata. San Francesco e l’invenzione del presepe (Edizioni San Paolo 2022, Prefazione di Mons Domenico Pompili) è il nuovo libro scritto in occasione degli 800 anni dall’invenzione del presepe di Greccio da Padre Enzo Fortunato, frate minore conventuale, giornalista, ex direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, che ha collaborato con L’Osservatore Romano, scrive per Avvenire, Corriere della Sera, Huffington Post e Il Sole24Ore ed è volto di Rai1 con la rubrica Tg1 Dialogo e voce di Rai Radio1 con In viaggio con Francesco.

A ottocento anni dall’intuizione di san Francesco, penso che il momento, i gesti e il calore del presepe, che si ripetono nelle nostre case, siano qualcosa di simile a una continua reinvenzione della storia della salvezza. Il presepe nelle nostre famiglie e nelle nostre scuole è uno dei momenti più educativi e, permettetemi di dirlo, più ‘solenni’.

Padre Enzo ritiene che il presepe non sia solo un’educazione alla fede, ma anche alla costruzione di una bella personalità che cresce interagendo e lasciandosi toccare dalla tenerezza della Natività: ogni personaggio è un tipo umano, un carattere, un’emozione, un sentimento.

Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura.

Sono le parole scritte dal Santo Padre contenute in Admirabile signum, Lettera apostolica sul significato e il valore del presepe firmato nel dicembre 2019 a Greccio, dove tutto nacque e tutto splendette della luce semplice della Betlemme reatina, nella notte del Natale 1223.

L’intenzione del Santo era proprio di riprodurre ciò che Papa Francesco ha chiamato un “Vangelo vivo”, e cioè una “buona novella” capace di far rivivere l’attualità e la sconcertante novità del Dio che diventa uomo.
I significati del presepe, dal latino praesepium, sono inesauribili e “in questo libretto proverò a ricordarne alcuni”.
Un volume prezioso adatto a credenti e non credenti e a lettori di qualsiasi fede religiosa, perché le intense parole giungono fino al cuore restituendo la pace dell’anima.

Nella Prefazione Monsignor Pompili scrive che:

Il segno del presepe, incisivo e visibile a tutti proprio come la coda cangiante della cometa, solca cieli ed epoche, attraversa le generazioni e segna le arti. Influenza non solo i ricordi familiari legati soprattutto alla nostra infanzia, ma anche la storia dell’arte di ogni epoca e la cultura musicale di ciascun continente.

Continua il vescovo affermando che è una certezza, quella del presepe, rimasta intatta nei secoli, che ci lascia intuire qualcosa di grande: l’incarnazione del Figlio di Dio. Infatti, conclude Mons Pompili:

L’immagine di un Dio che si fa uomo nell’estrema povertà era la sola – oggi come ieri – in grado di arrivare al cuore di tutti.

Infine, “riscoprire la bellezza della scena semplice di Greccio, così come imparare ad aprirsi al prossimo con gratuità e senza preconcetti, ci aiuterà a fissare nella mente e nell’animo il senso puro della nostra esistenza”.

Il titolo fa riferimento alla frase “Una gioia nuova, mai provata prima” scritta da Tommaso da Celano.

Una gioia mai provata. San Francesco e l'invenzione del presepe

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una gioia mai provata. San Francesco e l’invenzione del presepe

  • Altri libri di Enzo Fortunato
Vado da Francesco
La tunica e la tonaca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002