SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Molte verità in una bugia di Giuseppina Neri

Spunto Edizioni, 2022 - Da una parte il racconto di Nicole, assistente in uno studio di psicologia che si affeziona troppo ai suoi pazienti e perde di obiettività; dall’altra il marito, medico legale, che si trova a indagare su omicidi camuffati, avvenuti in una Torino affascinante. Che cosa è davvero accaduto?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 07-05-2022
Molte verità in una bugia

Molte verità in una bugia

  • Autore: Giuseppina Neri
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Giuseppina Neri lavorativamente parlando ha vissuto molteplici vite, collezionando esperienze in settori anche diversissimi tra loro, dalla moda alla sostenibilità. L’unica costante la scrittura, una passione nata da bambina che ha il potere di riportarla sempre al suo centro. Ora approda in libreria con un libro intitolato Molte verità in una bugia, edito da Spunto editore (2022). Una storia che ha un protagonista invisibile ma pregnante: la mente umana, che

“Ha il potere di creare, animare e diffondere ciò che è definibile ’inimmaginabile’. Talvolta soffoca i mostri interni, talvolta li libera, lasciando che pensieri atroci si tramutino in altrettante azioni atroci.”

La storia narrata è duplice: da una parte Nicole, segretaria in uno studio di psicologa, che spesso viene sgridata dalla titolare perché troppo partecipe alle storie dei suoi pazienti. Dall’altra c’è Anand, marito di Nicole, tecnico forense alle prese con una serie di delitti strani, che forse non sono tali, avvenuti al Parco del Valentino, al Circolo dei Lettori e in Piazza Castello a Torino. Omicidi che paiono camuffati, che si nascondono dietro l’apparenza. C’è forse un filo comune?

L’impianto narrativo del romanzo è solido e molto potente. I personaggi raffigurati sono descritti in modo tale da vederli innanzi. La storia coinvolge la mente e le sue deviazioni, il tema è molto delicato, ma l’autrice si rivela essere molto scaltra e competente nel condurre con sé i lettori. Il finale è sorprendente e inaspettato. E su tutto incombe la seconda protagonista, resa con grazia e soavità, la città di Torino, per cui vi è:

“Uno sguardo a Torino, in un panorama di tetti rossi e montagne innevate.”

Molte verità in una bugia è un giallo psicologico e profondamente introspettivo, per gli amanti del genere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del giallo introspettivo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Molte verità in una bugia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002