SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La morte paga doppio di James M. Cain

Adelphi, 1998 - Una donna progetta l’omicidio del marito per intascare i soldi della polizza di assicurazione: trama non certo originale ma nel 1943 lo era, e divenne un grande successo del genere noir e lo è tuttora.

Lisa Carbonetti Pubblicato il 19-12-2022
La morte paga doppio

La morte paga doppio

  • Autore: James M. Cain
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Casa editrice: Adelphi

La morte paga il doppio di James M. Cain (Adelphi, 1998. Trad. Franco Salvatorelli) uscì per la prima volta a puntate sulla rivista Liberty ed è considerato un classico del genere noir.

Una donna progetta l’omicidio del marito per intascare i soldi della polizza di assicurazione: trama non certo originale ma nel 1943 lo era, e divenne un grande successo del genere noir e lo è tuttora. Gli ingredienti ci sono tutti: un protagonista cinico, la femme fatale senza scrupoli, la tensione, i colpi di scena e un finale inaspettato.
Ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto nel 1927 questo breve romanzo fu adattato per il cinema da Billy Wilder che si dice che abbia divorato il libro in meno di un’ora. Il film uscì con il titolo La fiamma del peccato (stesso titolo della prima edizione italiana del 1946).

Scritto in uno stile asciutto, Cain non si perde in lunghe descrizioni; tuttavia, i personaggi e l’ambiente ci scorrono comunque chiaramente davanti agli occhi mentre la storia si svolge in un’intricata trama di mosse e contromosse della coppia assassina e degli agenti dell’assicurazione. In ogni pagina è facile carpire la tensione, l’ansia, il rimorso, il senso di colpa e la paura.

Nella Hollywood anni Trenta, Walter Huff è un assicuratore che si imbatte in una moglie che ha già un suo piano in testa: far sottoscrivere una polizza assicurativa contro gli infortuni al marito e poi ucciderlo. Tra Huff e la donna, Phyllis, nasce una intensa quanto breve passione e lui si lascia coinvolgere nel piano per avere lei e per avere la sua parte di soldi.

Huff conosce i meccanismi delle pratiche assicurative, sa come muoversi, come non lasciare tracce, e sa come si svolgeranno le indagini del suo collega addetto alle Liquidazioni, Keyes. Huff progetta un omicidio perfetto studiato fin nei minimi dettagli. Il marito dovrà morire (o sembrare di essere morto) cadendo da un treno: incidente così inusuale che il risarcimento in questo caso è doppio.
Ma ha solo l’illusione di essere l’ideatore del piano. Phyllis si rivelerà essere una dark lady degna del genere noir e Huff capirà di essere stato solo una pedina nelle sue mani.

La morte paga doppio

Amazon.it: 7,20 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La morte paga doppio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002