SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Radical Chic di Tom Wolfe

La descrizione straripante di una fauna sempiterna e trasversale, in grado di coniugare con faccia tosta da very important person l’attrazione per il lusso più sfrenato al brivido della precettistica rivoluzionaria (da salotto).

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 23-09-2014

19

Radical Chic

Radical Chic

  • Autore: Tom Wolfe
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Castelvecchi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il libro è del 1970 ma si tratta di un cult. “Radical chic” è un apri-pista della saggistica di costume più matura, una lettura irrinunciabile, un caposaldo del new journalism americano. E del resto lo firma Tom Wolfe: quando si dice un nome una leggenda giornalistico-letteraria.

In accesa copertina giallo-blu e formato decisamente maneggevole, la più recente versione italiana di Castelvecchi (traduzione - ottima - di Tiziana Lo Porto) non ha perso un grammo della causticità originale, a partire dal sottotitolo, incisivo e graffiante: “Il fascino irresistibile dei rivoluzionari da salotto”. Che – attualizzando – sarebbe come dire i simpatizzanti tupamaros gironzolanti in Suv, i fidelcastristi con l’attico in centro, gli animalisti con pelliccia di scorta, eccetera eccetera e alzi la mano chi non ne conosce di tipi così. Certo è che il libro - in origine un ampio articolo pubblicato sul New York Magazine - si evolve in contesto, mode, tormentoni vintage/stelle e strisce (vedi il sostegno alla causa rivoluzionaria delle Pantere Nere) ma non è forse vero che tutto il mondo è paese e che i germi delle manie sociali si diffondono nella loro ridicolaggine secondo coordinate universali? Mettete, dunque, una sera a cena a casa del “maestro” Leonard Bernstein, metteteci anche la moglie Felicia, la coorte di (finti) progressisti vip attratti dal fascino dell’esotico-proibito e dal marxismo-leninismo in teoria, e comparateli adesso ai nuovi radical del nostro scontento, ai tic, alle terrazze, ai talk, più di attualità (per una declinazione romana di siffatta progenie ri-consiglio l’ottimo “AristoDem” di Daniela Ranieri): il risultato, se non proprio da fotocopia, si colloca giù di lì.

Un’unica descrizione dal libro, all’inizio di pagina 51:

“Comunque, gli ospiti bianchi e i pochi neri dall’aspetto accademico se ne stavano stipati, seduti o in piedi, nel soggiorno. A quel punto arrivò un manipolo di dodici o tredici Black Panthers. Le Panthers non poterono che mettersi nella sala da pranzo e starsene in piedi – con le loro giacche di pelle, le acconciature afro e gli occhiali da sole – a guardare i bianchi in soggiorno (…) Fu a quel punto che una matrona di Park Avenue formulò per prima quello che era il sentimento diffuso nel Radical Chic: ‘Questi non sono negri da diritti civili dentro completi grigi di tre misure più grandi…Questi sono uomini veri!’”

Capita l’antifona, no? La serata che ispira a Wolfe il neologismo destinato alla storia (radical chic, appunto) e un focus di taglio irresistibilmente “al veleno” per giustificarlo, ha luogo in un attico-simbolo su Park Avenue, ma come nel più canonico degli epidemic-movie di taglio sociale potrebbe essere ovunque, in qualsiasi appartamento di lusso di qualunque metropoli.
Un contesto de-luxe per la descrizione straripante di una fauna sempiterna e trasversale, in grado di coniugare con faccia tosta da very important person l’attrazione per il lusso più sfrenato al brivido della precettistica rivoluzionaria (da salotto). Oggi come ieri, tu chiamale, se vuoi, contraddizioni.

Radical chic: Il fascino irresistibile dei rivoluzionari da salotto

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Radical Chic

  • Altri libri di Tom Wolfe
  • News su Tom Wolfe
Un uomo vero
Il regno della parola
La bestia umana
Io sono Charlotte Simmons
Il New Journalism secondo Tom Wolfe: origine e significato di un genere letterario

Il New Journalism secondo Tom Wolfe: origine e significato di un genere letterario

La lettera spagnola: un racconto di Thomas Wolfe nell'inserto Tuttolibri de La Stampa

La lettera spagnola: un racconto di Thomas Wolfe nell’inserto Tuttolibri de La Stampa

Tom Wolfe: vita, opere e frasi celebri nell'anniversario della nascita

Tom Wolfe: vita, opere e frasi celebri nell’anniversario della nascita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Il mostro ama il suo labirinto
Il cerchio magico
Puer aeternus
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002