SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A scuola con le emozioni. Un nuovo dialogo educativo

La Meridiana, 2012 - Tra le numerose criticità che striminziscono i piani teleologici (se ancora ne esistono) del Paese, annovera radici ultraquarantennali l’“emergenza scuola” (1968), discendente diretta del divario tra generazioni e della perdita valoriale.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 01-03-2012

4

A scuola con le emozioni. Un nuovo dialogo educativo

A scuola con le emozioni. Un nuovo dialogo educativo

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Scuola
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

a cura di Paola Scalari

Tra le numerose criticità che striminziscono i piani teleologici (se ancora ne esistono) del Paese, annovera radici ultraquarantennali l’“emergenza scuola” (1968), discendente diretta del divario tra generazioni e della perdita valoriale. Che lingua parliamo quando parliamo ai più giovani? Cosa tramandiamo loro quando anche i residui baluardi ideologici si piegano alla pandemia dell’avalutatività? Il tormentone del “chi giudica i giudici” aggiornato alle agenzie educative (genitori, insegnanti, pedagogisti): con quelli mezzi, quale diritto e, soprattutto, quale credibilità, pontifichiamo da simulacri di cattedre, domestiche o istituzionali che siano? Mi sembra ancora oggi di indispensabile attualità il postulato sessantottino “la scuola deve formare piuttosto che informare”, con buona pace dei nozionisti-passatisti e dei convinti (ancora!) che la distanza siderale, piuttosto che le differenze, tra “vecchi” e giovani sia addebitabile soltanto alla contingenza di questi ultimi.

La ricca antologia di contributi sul pianeta scuola curata dalla psicoterapeuta Paola Scalari per le Edizioni La Meridiana (“A scuola con le emozioni”, 2012) già dal titolo lascia intuire che è tempo di revisioni (se non di ripensamenti): la partita del futuro - non soltanto dei nostri figli - si gioca, infatti, sui terreni della formazione professionale degli insegnanti e di un differente approccio emotivo al sistema più calato nella dimensione umana, antitetico alla dicotomia dei ruoli (docente/discente) e all’apatia che contrassegna - quasi sempre - la vita tra i banchi, tra un trillo di campanella e l’altro. Scardinare l’assioma “mancanza di emozioni = noia” diventa dunque l’imperativo categorico e insieme la sfida del progetto educativo del terzo millennio.

Il filo rosso che si rintraccia in queste pagine - redatte collegialmente da insegnanti, psicoterapeuti, psicologi, pedagogisti, consulenti - è quello progettuale di una scuola capace di recuperare e promuovere una dimensione plurima, in cui l’atto di apprendere diventi coniugabile col sapere emotivo. Una lettura che travalica il saggio - puro e semplice - sull’argomento, per porsi in accezione di “manifesto” teorico sulla sede scolastica come fucina di armonie e crescita sociali.

A scuola con le emozioni. Un nuovo dialogo educativo

Amazon.it: 24,70 €

26,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A scuola con le emozioni. Un nuovo dialogo educativo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Turista da banane
La notte del bene
Il sogno di volare
Il pataffio
Le evasioni particolari

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002