SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

“Noi siamo tutto”: dal libro al film stasera in tv

11 maggio 2022 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai 1 “Noi siamo tutto” il film del 2017 tratto dall'omonimo romanzo di Nicola Yoon edito da Sperling & Kupfer. Scopriamone trama e trailer.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 11-05-2022
“Noi siamo tutto”: dal libro al film stasera in tv

Stasera 11 maggio 2022 andrà in onda in prima serata su Rai 1 Noi siamo tutto (Everything, Everything nell’originale, Ndr) il film del 2017 diretto da Stella Meghie tratto dall’omonimo romanzo di Nicola Yoon.

Il romanzo di Yoon fu un bestseller mondiale della narrativa young adult che rimase in cima alle classifiche per oltre un anno. Trattava tematiche delicate, quali la malattia in età giovanile, unite a una trama avvincente basata sulla storia del primo amore. In Italia il libro fu pubblicato nel 2017 da Sperling & Kupfer.

Noi siamo tutto alla sua uscita nelle sale italiane sbancò al botteghino, incassando nelle prime tre settimane di programmazione 3,4 milioni di euro di cui 1,3 milioni di euro solo nel primo weekend.
Nel cast del film troviamo due attori giovanissimi Amandla Stenberg, attrice resa celebre dalla saga di Hunger Games in cui ha interpretato il ruolo di Rue, e Nick Robinson, ex protagonista del colossal Jurassic World.

Una curiosità: l’autrice del libro, Nicola Yoon, ha fatto un cameo nella pellicola insieme a suo marito e sua figlia. Appaiono nella scena del viaggio alle Hawaii: quando i due protagonisti corrono verso l’Oceano si può intravedere la scrittrice Nicola Yoon e la sua famiglia sullo sfondo.

Scopriamo trama e trailer del film stasera in tv e il romanzo da cui è tratto.

Noi siamo tutto: trama

Madeline Whittier è allergica al mondo. È un’adolescente che vive praticamente prigioniera della propria casa da diciassette anni in quanto affetta da una malattia rara che ha ridotto ai minimi termini le sue difese immunitarie.
Nonostante tutto Madeline è felice, accetta la sua condizione di reclusa, anche grazie alla sua capacità di evadere con la fantasia: legge e rilegge libri, guarda DVD, utilizza Internet. Ma senza mai fuoriuscire dall’ambiente protetto della sua casa.
Un giorno un camion dei traslochi giunge nella sua via e Madeline, dalla finestra chiusa, vede per la prima volta Olly, il nuovo vicino. È un ragazzo della sua età dagli occhi blu oceano.
I loro sguardi all’improvviso si incrociano. Ha inizio così una storia d’amore che dovrà superare ostacoli insormontabili.

Noi siamo tutto: libro

Amazon

Vedi su Amazon

Everything, Everything che diventa Noi siamo tutto nella traduzione italiana (forse per replicare il fenomeno Noi siamo infinito, Ndr) fu un formidabile successo della narrativa Young Adult del 2016-2017.
Il libro di Nicola Yoon riprendeva il tema di cult (e strappalacrime) della malattia in età giovanile - già trattato nel celeberrimo Colpa delle stelle di John Green- e lo intrecciava con un’atmosfera alla Twilight che vede il dramma di due ragazzi che si amano ma non possono sfiorarsi.
Un romanzo che narra l’amore giovane con una venatura di drama che si concentra sugli ostacoli del cuore. La domanda drammatica che aleggia tra le righe è: “Può la felicità mettere a repentaglio la tua vita?” Il desiderio d’amore della protagonista Madeline potrebbe infatti sfociare nel dramma: è questo il punto focale dell’intera narrazione. Altri interrogativi più urgenti seguono a ruota: ha senso condurre una lunga esistenza in totale sicurezza se poi la vita non viene vissuta realmente? La paura di morire non nasconde in realtà la paura di vivere?
Forse proprio per merito di questi temi, contenuti sottotraccia, il libro non ha conquistato solo la fascia teen, ma anche un pubblico più adulto che non ha mancato neppure l’appuntamento con la replica sul grande schermo.

Recensione del libro

Noi siamo tutto
di Nicola Yoon

Noi siamo tutto: trailer

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Noi siamo tutto”: dal libro al film stasera in tv

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film Sperling & Kupfer

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002